L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] ) o esterno a essa (quale la segnalazione da parte di recettori posti sulla membrana plasmatica che comunicano un difetto di mediante i modelli animali è comunque la delucidazione della rete di interazioni necessaria per una corretta a. durante lo ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] sola mammella; queste sinonimie sono scientificamente da rigettare. Per torace si deve intendere tutta la massa corporea posta tra il collo (o il altre reti linfatiche e soprattutto dalla rete sanguigna. Particolarmente frequenti sono le adeniti ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] continua, reso possibile, quando la rete di distribuzione sia alimentata a corrente , il moto del carro può essere indipendente da quello del mandrino. Si ha così in , ecc.
Particolare cura viene posta, ricorrendo a varî accorgimenti costruttivi ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] elettronica
è data, per gli apparati a impulsi, da:
ove c è la velocità della luce nel vuoto una batteria è stata anche posta sulla Luna). Mediante strumenti satelliti sono in orbita (per es., la rete NNSS, Navy Navigation Satellite System) e di ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] storiche ed economiche.
Nell'ambito dello sviluppo della rete SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale), che alla fine l'esigenza di ricorrere a servizi di posta elettronica o telefacsimilare assicurati da agenzie di document delivery.
Se le collezioni ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] quanto si possa migliorare e rendere più fitta la rete geocronologica relativa, rimane la necessità d'incrementare e vita, almeno nelle sue linee generali. Altro interrogativo importante postoda queste analisi è se il sistema Terra-Vita sia andato ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] sono assicurate da una rete ferroviaría, che nella cerchia cittadina si estende per oltre 21 km.; da quattro reti federazione e 31 sono liberi. Un ospedale italiano, di cui fu posta la prima pietra e grandioso edificio capace di 650 letti e 120 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] minerali che pongono il B., rispettivamente, al primo e terzo posto nelle graduatorie mondiali; in più, nello Stato di Rio de al sistema viario, il territorio brasiliano è coperto da una rete (a maglie larghe, ovviamente, nelle aree meno abitate ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] sviluppo ha preso il turismo di qualità, favorito da una rete efficiente di linee aeree e marittime.
America Meridionale mondiale) per l'ingente contributo del Brasile (ai primi posti nel mondo per la produzione e massimo esportatore) seguito dal ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] , si tende a considerare gli a. da combattimento come anelli in una rete complessiva per lo scambio delle informazioni e di tali requisiti, molti esemplari di produzione saranno a due posti allo scopo di ridurre il carico di lavoro gravante sul ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...