Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] a pochi anni addietro il primo posto il caucciù, che si ricavava da varie piante arboree e da liane e la cui raccolta, crisi temporanea che in questi momenti (1930) si palesa, la vasta rete di comunicazioni che la natura già offre e che l'opera dell' ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] diventare anche il Baltico (se così si può dire) suo hinterland.
Amburgo è posta (antico osservatorio) a 53° 33′ 5″ di lat. N. e a sono rese agevoli, oltre che da una buona rete tramviaria, da una ferrovia sotterranea e da una ferrovia sospesa.
Il ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] rappresentanti permanenti. Ma il merito della creazione di una vera rete, alquanto estesa, di Nunziature apostoliche è di Gregorio xiii, della controfacciata, realizzati da Matteo da Lecce e Hendrick van der Broeck nel 1565 al posto dei due originali ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] -Addis Abeba (bisettimanale) e Asmara-Gondar. Posta e viaggiatori giungono in due giorni da Roma all'Asmara, in tre a Addis Somalia, ecc. È probabile che la creazione della nuova rete di strade automobilistiche sposterà taluni mercati, e accrescerà l' ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] del Triasico; una zona di sprofondamento sminuzzata da faglie tiene il posto della grande faglia dell'Alta Alsazia.
Le e scorre in un ampio letto pur esso sassoso, suddividendosi in una rete di canali instabili.
Il Sundgau. - Ha principio a S. di ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] cavi unipolari con un'intensità per millimetro quadrato che varia da un massimo di 6÷8 ampère circa nei cavi unipolari a rete di 15.561 miglia nautiche (fig. 8). Di questa rete, . 17). Speciale cura va posta nella costruzione della cordicella di rame ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] svariati: elettrostatici (in genere di tipo 'tandem') spesso seguiti dapost-a. come ciclotroni (anche superconduttivi) e Linac (anch' elevati del rendimento nel trasferimento di potenza dalla rete al fascio. Le prestazioni sono essenzialmente legate ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] può essere costituita da una lamina metallica continua o da strisce giustapposte o da una rete metallica con maglie lo specchio può anche essere limitato da due basi piane perpendicolari alle generatrici del cilindro poste a breve distanza l'una dall' ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] la parte più alta di questo), così dà al coltrinaggio che nasconde quel vuoto il nome rade e informi toppe originarie in una rete più o meno fitta di regolari figure fra le condizioni sine qua non poste dal Calendrier historique des théâtres del ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] lancio normale è costituita da una cartuccia (carica 0) e da 5 cariche aggiuntive. La cartuccia è posta, come nei normali mortai la verifica continua della tensione e della frequenza di rete.
Il complesso funziona nel modo seguente: il problema ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...