(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] centrale del sistema stradale e autostradale francese, P. è circondata sono interconnessi con la rete di metropolitane che copre l 1605. Si costruirono grandi chiese barocche di ispirazione italiana, e residenze come il Palazzo del Lussemburgo (dal ...
Leggi Tutto
Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] è integrata in una linea o in una rete di produzione mediante un sistema di trasporto e spazio.
Trasporti
S. autostradale Posto di arresto dei un contratto con la NASA. L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa sia come ESA sia con un contratto separato ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia nord-orientale (213,7 km2 con 227.424 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È posta sulla costa occidentale dello stretto che da essa prende nome; una lingua di terra di forma falcata [...] rete di flussi relazionali sui due versanti dello Stretto. Grazie al circuito autostradale siciliano, M. è inserita nella rete M. Braccio di mare che separa la Sicilia dalla penisola italiana e mette in comunicazione il Tirreno con lo Ionio. È ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] edificio.
Anche l'e. scolastica italiana dell'ultima decade segue la tendenza paesi sono già collegati a una rete nazionale. In alcune strutture importanti residenziale, capannone industriale e tronco autostradale. Si tratta di indici che permettono ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] ha per quella di Trento). Essendo alla stessa data la media italiana attestata a 5 ha per azienda, le aziende del T.- da una moderna infrastruttura autostradale (Verona-Trento-Bolzano-Innsbruck con un rifacimento della rete viaria, soprattutto in val ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] 36.908 nel 1987, inclusa la tratta autostradale che unisce Sofia con Plovdiv, Burgas e Varna. La rete ferroviaria è stata ridimensionata dai 6127 km l'Accademia delle Scienze di Sofia e l'università italiana di Bologna, che hanno fatto luce sulla vita ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] rilevanza le funzioni di nodo autostradale e ferroviario di Bologna, da buone strutture congressuali e da una rete capillare di comunicazioni.
Fra le attività l'E.R. si colloca tra le prime regioni italiane ed europee e tra le più vitali e dinamiche ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 456; III, 11, p. 420)
Alessandro Toniolo
Clelia Laviosa
Secondo la legge del 22 maggio 1971, n. 338, il P. costituisce una regione autonoma a statuto ordinario [...] anni, ponendo il P. al quarto posto tra le regioni italiane, con 1.723.636 lire pro capite nel 1974. 1963). Un incremento considerevole hanno avuto inoltre lo sviluppo della rete stradale e autostradale (29.299 km di strade, di cui 453 di autostrade ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] non meno - dei corrispondenti valori medi italiani. Fa, invece, eccezione la rete stradale, il cui apparente sovradimensionamento in rapporto programmati tendono all'integrazione della direttrice autostradale costiera con più efficienti relazioni ...
Leggi Tutto
Come l'area alpina, la fascia appenninica si può definire, ormai, una vera regione-problema per lo sviluppo sociale ed economico: nella penisola italiana, infatti, il divario fra le zone interne e quelle [...] bidonvie, sciovie). E in effetti l'apertura del tronco autostradale da Roma per L'Aquila e Avezzano ha favorito lo geologica del massiccio) si dovrebbe affiancare la ristrutturazione della rete ferroviaria - in massima parte ormai superata per la ...
Leggi Tutto
isofrequenza
iṡofrequènza s. f. [comp. di iso- e frequenza]. – Particolare sistema di trasmissione radiofonica, in funzione su alcune tratte autostradali italiane, consistente nella creazione di una rete di microtrasmettitori disposti lungo...