SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] siberiana è stato reso possibile dall'intensificazione della rete dei trasporti e dalla combinazione dei suoi tre principali occidentale (metalli preziosi a nord, industria leggera e alimentare, allevamento e orticoltura a sud), nell'Alto Zeya ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] strati superficiali, più produttivi e pertanto più ricchi di alimento (alghe e piccole prede). Il bentos, insediato sulla imbrifero è rappresentato da tutto il territorio percorso dalla rete idrografica drenante, che trasporta al mare tutto ciò che ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] 50 kW), adatte soprattutto a usi irrigui o all'alimentazione elettrica di utenze isolate (abitazioni rurali, fari, il sistema può iniziare a produrre energia e viene collegato alla rete. La potenza resa aumenta al crescere della velocità del vento ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] dal 18% del 1960 al 21% del 1973.
Comunicazioni. - La rete stradale (45.000 km) e quella ferroviaria (3435 km) sono sempre nelle campagne fu quasi del tutto stroncato e la guerriglia alimentata dai filo-castristi subì una battuta d'arresto.
Il ...
Leggi Tutto
Colonia del gruppo dell'Africa Occidentale Francese, limitata a S. dal Golfo di Guinea, a O. dal Togo, a E. dalla Nigeria britannica, a N. dalle colonie francesi dell'Alto Volta e del Niger. Ha una superficie [...] poco sfruttate. La principale coltura alimentare è quella del mais, che è la base dell'alimentazione degl'indigeni: se ne anche una linea da Segborué a Anecho, che collegherebbe la rete ferroviaria del Dahomey con quella del Togo. La ferrovia dell' ...
Leggi Tutto
Le macchine elettriche mantengono la loro fondamentale importanza, nonostante i notevoli recenti progressi negli altri campi dell'ingegneria elettrotecnica. Tutta l'energia elettrica ora utilizzata, salvo [...] motore asincrono, se è disponibile l'energia di alimentazione.
Per i turboalternatori l'aumento della potenza unitaria per la caratteristica di questo, debbono provvedere gli alternatori sincroni della rete). Vedi tav. f. t.
Bibl.: M. Liwtschitz - ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] per il Mezzogiorno - che ha profondamente ristrutturato la rete stradale del M. attraverso numerose varianti o nuovi , si mostrava altrettanto insufficiente alla crescente domanda locale alimentata dall'inarrestabile esodo dalle campagne. Nel M. l ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] del paese la costruzione della vasta e complessa rete stradale, che rese più agevole l'affermazione del in questa App.).
Così l'AOI priva dei mezzi necessarî per alimentare la guerra moderna e senza possibilità di esserne efficacemente rifornita, ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] di fornire più servizi e così via, per alimentare un meccanismo di crescita virale e interdipendente delle correlazioni definita, costituiscono una nuova fase evolutiva che incrocia la rete Internet (ma si differenzia dal web) insieme ai dispositivi ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] milioni di capi nel 1974, sui bovini, 2.200.000. La funzione alimentare è rimessa ai numerosi suini (9.300.000 capi), alle capre ( linee ferroviarie sono da tempo immutate (1030 km), la rete delle strade ordinarie si è rapidamente allungata, ma in ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno 4 milioni di italiani che frequentano...