STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] lunga più importante della seconda.
I concentrati che alimentano la metallurgia risultano da preparazione meccanica e magnetica del I ritagli di latta vengono posti in panieri o corbe di rete di ferro robusta a grandi maglie, armate con angolari: ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] 'estero, delle imprese nazionali, attività che contribuisce ad alimentare in misura cospicua l'afflusso di capitali e di valuta generali e la Riunione adriatica di sicurtà, dipende dalla vasta rete di filiali da loro possedute e di società affiliate, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] telefonici. In crescita gli utenti di Internet, anche se la rete è soggetta a uno stretto controllo governativo.
Benché la sfida fonti energetiche interne non sono state più sufficienti ad alimentare l'intenso sviluppo di produzione e consumi, e la ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] di uso delle risorse, che è condizione essenziale per alimentare nuovi atti creativi.
Verso una nuova professionalità
Se Attività culturali) prevede l'incentivazione dello sviluppo di una rete di servizi culturali diffusa in modo omogeneo su tutto ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] uno o più fori praticati in essi, e riparati sempre da rete metallica, permettono alle api di assorbire il nutrimento.
Oltre una nutrizione di tal genere, che può dirsi necessaria, si sogliono alimentare le api oltre al loro bisogno, allo scopo di ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] camera interna. Questa pompa è riscaldata elettricamente, utilizzando il mercurio come circuito secondario di un trasformatore, alimentato dalla rete esterna a corrente alternata.
La fig. 22 riproduce la sezione trasversale di uno di questi grandi ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] sezionamento al centro del tunnel. In caso di necessità è tuttavia possibile alimentare il t. fino ai terminali da una parte sola. Nel t causa dell'orografia della zona e della presenza della rete stradale, non ha potuto reperire una zona altrettanto ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] altre aree del mondo.
In Unione Sovietica era presente una rete di controllo della tubercolosi che, seppure basata su un'organizzazione prima conseguenza dei conflitti è la carenza alimentare e la denutrizione determina indebolimento delle difese ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] da cui partono idee e investimenti che contribuiranno ad alimentare il ciclo innovativo.
Nelle aree in ritardo di sviluppo (technical skill), sia la capacità di sostenere una complessa rete di relazioni (relational skill) di cui fanno parte l' ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] un patrimonio culturale già ben radicato, che sostiene e alimenta la linfa dei rapporti sociali.
Il comportamento collettivo
Nell , motivazioni e stimoli, che passano attraverso una fitta rete di interazioni sociali e si consolidano in movimenti e ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno 4 milioni di italiani che frequentano...