TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] fra le cellule epitelioidi. Caratteristica è la mancanza di rete vascolare, a differenza di ogni altro tessuto di gusti nella scelta dei cibi. Un sintomo penoso è il vomito alimentare dopo un pasto abbondante, o dopo tosse, oppure il vomito mattutino ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] . Le pareti del sacco sono occupate da una ricchissima rete capillare e il sangue, che vi circola, assorbe l per l'impedito afflusso dell'aria ai polmoni o per il passaggio degli alimenti dall'esofago in trachea. Per converso, è raro il caso di una ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] la città assunse la forma rettangolare riaccordando la sua rete stradale con quella della centuriazione dell'agro, la di vini, di olî, di ortaggi e di fiori che alimentano un cospicuo commercio. Una considerevole parte della sua attività economica ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] di Scutari e della valle del Drin con la rete ferroviaria iugoslava.
La circolazione monetaria è affidata alla Banca protezione erano tuttora presenti alla mente di quel popolo e ne alimentavano le speranze; vi fu anche, nel 1688, l'occupazione di ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] questo punto. Allorché l'erogazione diventa superiore ad 1,8 Q, Qt diviene negativo, il che significa che il serbatoio B alimenta una parte della rete. Il suo aiuto si estendera sino ad un punto M più o meno lontano da E a seconda dell'importanza del ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] montagne del ‛Irāq.
La Siria è solcata dovunque da una rete di alvei fluviali e torrentizî, fitta nelle regioni montuose, più alla regione costiera. L'abbondanza della frutta potrebbe alimentare un'importante industria di conserve alimentari, oggi ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] per il mantenimento dello Stato. Com'è stato messo in evidenza da indagini recenti, i grandi bacini idrici alimentavano una rete di canali che convogliava le acque nei campi di riso circostanti la città: è probabile che campi irrigati dalle ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] permanenti e 0, 1 dall'incolto produttivo. Una fitta rete di canali, derivanti l'acqua della Dora Riparia, permette tessile (12.521), edilizia (11.184), metallurgica (10.261), alimentare (10.219) con le ben note fabbriche di dolci (cioccolato ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] per cui può essere utilizzato anche il vapore di scappamento. Per alimentare con acqua molto calda (fino a 65°) con forte aspirazione ( che può essere rappresentato dalla capacità stessa di una rete, la pressione dipende dalla riehiesta di fluido, a ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] terreni impermeabili o poco permeabili, che traggono in gran parte alimento da piogge irregolarmente distribuite durante l'anno, se ne . Ma per questo è necessario che sia migliorata la rete stradale, siano diffuse le opere d'irrigazione e curata ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno 4 milioni di italiani che frequentano...