Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] nella forma di sale monosodico per esaltare il sapore degli alimenti, prodotto in più di un milione di tonnellate annue, evoluto attraverso la promozione della ricerca determinata da una rete di centri di eccellenza, la creazione di infrastrutture di ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] compulsivo, il disturbo di panico, i disturbi del comportamento alimentare, la fobia sociale, l'enuresi, il disturbo da all'interno di un'area comportamentale oppure all'interno di una rete di competenze specifiche, e tendono a persistere più o meno ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] l'agricoltura copre quasi il 60% del fabbisogno alimentare nazionale con un numero di addetti molto basso e è stata tra i primi paesi del mondo ad avere una fitta rete di comunicazioni tecnicamente avanzate, di modo che attualmente più che di ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] avesse agito - a opera soprattutto dei comunisti - una rete clandestina, solo le drammatiche vicende delle armate italiane sui e il 16 giugno, altri 30 nella settimana successiva), alimentarono nuove speranze, spingendo i partiti riuniti nei CLN a ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] 200.000 lo saranno nel Saskatchewan, una volta completata la rete di canali adduttori dalle dighe sul fiume omonimo.
Le altre sulla costa pacifica. La tradizionale, diffusa industria alimentare (lavorazione dei prodotti agricoli, zootecnici e della ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] realizzando i sistemi di controllo del raddrizzatore e dell'invertitore in modo che la potenza assorbita dalla rete di alimentazione dal raddrizzatore eguagli, in ogni istante, quella erogata al carico dall'invertitore. Lo schema di un convertitore ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] a lungo termine sulle singole comunità e sull'intera catena alimentare sono ancora al centro della ricerca. Ancora più complicata è . nella regione tropicale del Pacifico. Completato con la rete di boe TAO (Tropical Atmosphere Ocean) già attiva nel ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] miliardi di m3/anno) consentono, infatti, di puntare alla realizzazione di una rete integrata con il sistema del Centro Nord e in grado di alimentare una pluralità di utenti industriali, civili, chimici e termoelettrici.
La stretta integrazione tra ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] p. 415; App. I, p. 193). - Nel 1945 la rete ferroviaria australiana si estendeva per 44.688 km. Nel febbraio 1941, per traffico dei rifornimenti fra Rabaul e la Nuova Guinea ed alimentare invece quello degli Alleati, che ne approfittarono per l ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] da 17.000 celle fotovoltaiche, disposte sulla superficie alare, le quali alimentano 4 motori elettrici da 17,5 CV ognuno (assistiti da batterie al consueti propri del gas naturale (immissione in rete ed extra rete, per es. nell’autotrazione). Sono di ...
Leggi Tutto
alimentazione
alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della nutrizione: scienza dell’a.; a. infantile;...
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno 4 milioni di italiani che frequentano...