GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] i Big Three (7 maggio), e Churchill ad affrettare la sua partenza per Washington.
Il soggiorno contro i Russi. Inoltre, la rete polacca era costruita a raggera,e con l’Asse doveva saldare a nord l’anello stretto intorno alla Grecia.
D’altra parte, ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] precisamente tali che nella nuova rete un viale corrisponda ad una zona della rete normale. Questa trasmissione speciale fa elementi ("la resistenza di una catena è quella del suo anello più debole"); c) classificazione degli eventi ("avarie", in ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] vasi, ma quelle risiedenti nella rete dei vasi capillari. Per siffatte onde il nome di tifo delle ossa, o in un germe ad azione patogena lenta, che ne cagiona l'usura o carie e come una rarefazione delimitata da un anello di addensamento. L'osso sede ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] ÷ 6 cm di spessore (pre-dalle), contenente un'armatura in rete elettrosaldata b, e i tralicci c, dalle nervature del solaio; ciascuna con 271 fili di acciaio galvanizzato ad alta resistenza. Entrambi gli anelli, di compressione e di trazione, sono ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] lastre armate, cioè lastre con interposta rete metallica, fra i più noti sono , a pasta ancora molle, un anello al collo, destinato a trattenere la li riducevano alla inabilità, costretti come erano ad aspirare l'aria alla temperatura ambiente di 45 ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] o di sistemi di forti staccati. L'Attica era, ad es., protetta da una linea di forti che andavano una più ricca e bene studiata rete stradale.
È indubitato che i progressi girevole è sistemata su di un grande anello di fondazione fisso a un gradino ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] semplicità, ad un s. a ritorno unitario, per il quale è T(s) = G(s), poiché la funzione di trasferimento dell'anello è data vale A per ω = 0 e A/ω per ω=∞.
Naturalmente una rete di questo genere non può modificare il tipo di s., ma ne migliora ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] infilate, che formano grembiule; f) degli anelli in fila orizzontale; gremblule questo, quasi simbolico di certi tessuti a maglia). 3. La rete, che è in origine del tipo di abbracciate bensì presentano un nodo ad ogni incrocio. Gl'Indiani dell ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] prendere la forma di un anello intorno alla corda (Cyclospondyli, Hasse con il dotto del mesonefro per mezzo della rete testis, data da alcuni tubuli mesonefrici. Nei Ciclostomi, che non hanno offerto fino ad oggi se non scarsi e dubbiosi resti ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] di economia industriale, da E.S. Mason ad Harvard negli anni Trenta e successivamente consolidato da che fanno parte di una rete di comunicazione, mettendo l' è fenomeno che possa determinarsi in un anello isolato della catena, ma richiede il ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...