ricordo
Recupero di informazione precedentemente acquisita e immagazzinata attraverso i processi presenti nei sistemi di memoria (➔).
Il recupero delle tracce di memoria
Il recupero può avvenire dai [...] MLT dichiarativa. Ricordarsi di come si fa ad andare in bicicletta dopo lungo tempo in ’ntervento dell’ppocampo e della sua estesa rete di connessioni con le diverse aree corticali. quanto stabilito, come spostare un anello da una mano all’altra. ...
Leggi Tutto
L’ossimoro (dal gr. oksýmōron, comp. di oksýs «acuto» e mōrós «stolto, folle») è un procedimento retorico (➔ retorica) che consiste nell’unire due parole o espressioni che sono inconciliabili nel significato [...] di sospensione spazio-temporale, come in ➔ Eugenio Montale («anello d’una / catena, immoto andare» e «degli si rivela disponibile a mescolarsi con altre figure, ad es. con l’➔ epifonema («La morte / (come navigare in rete).
Cicerone, Marco Tullio ...
Leggi Tutto
Poema cavalleresco di L. Ariosto (1474-1533), nato come ideale proseguimento dell’incompiuto Orlando innamorato (1483-95), di M.M. Boiardo (1441-1494), di molti personaggi del quale si seguono le vicende. [...] gente", fa cadere il gigante nella sua rete, recide il capello al quale era legata le fronde in navi, che andranno ad assalire i Saraceni in Provenza. Orlando non l'offendesse, ha infilato al dito l'anello. In questo schema il poeta innesta alcune ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] della nozione di q. risale ad Aristotele, che distingueva due significati o una cosa esprimendone una qualità (per es. un anello di gran valore). È introdotto dalla prep. di , della pubblica amministrazione in rete via computer, dell’accessibilità ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] urbano attrezzato di New York, il Central Park). Notevole la rete di p. urbani, di p. naturali e con sentieri forestali controllate, e un anello periferico con più ampia programmazione e di ricerca in settori ad alta tecnologia. Il concetto di ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (fr. chemin de fer métropolitain, e brevemente métro; sp. ferrocarril metropolitano; ted. Schnellbahn, Hochund Untergrundbahn, e brevemente "U"; ingl. metropolitan railway, tube railway, [...] abbastanza diffusa (Parigi e Londra) e a volte superata (così, ad es., Madrid 50 per mille, Amburgo 48 per mille). Allo . Co. e portate a percorrere un anello entro la zona centrale degli affari. Nel complesso la rete ha uno sviluppo di 130 km. ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] dalla stretta di Plava, forma come un anello, prima di sboccare nella breve pianura data la sua ottima rete logistica, i potenti apprestamenti coltivata a frumento, da 1.925.000 ha. nel 1912 scende ad 1.130.000 nel 1919; e quella coltivata a segale da ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] una linea di penetrazione destinata ad avanzare in Persia. Separata resta tuttavia la rete birmana.
La lunghezza delle linee rimasta sola, Hanumat si mostra a lei e le porge un anello, segno di riconoscimento, che Rāma gli aveva consegnato per lei. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] del tutto artificiale; intersecati da una fittissima rete di canali, circondati da dighe, che li l'oorijzer non è che un anello che finisce ai lati della fronte che per la durata di dodici anni fu firmata ad Anversa il 9 aprile 1609, sulla base dell' ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] dando cinque rami articolari al ginocchio e, in corrispondenza dell'anello del muscolo soleo, si divide in arteria tibiale anteriore e tentata con la decorticazione dei vasi, destinata ad asportare la rete nervosa periferica intrinseca, o con l'uso ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...