La grande scienza. Scienza cognitiva
Domenico Parisi
Scienza cognitiva
Nella seconda metà del XX sec. le ricerche riguardanti il comportamento umano sono state effettuate in gran parte nell'ambito [...] tempo dando luogo all'apprendimento, così una rete neurale (artificiale) è un insieme di unità soltanto a un singolo individuo e non ad altri. L'ambiente fisico esterno ai corpi l'importante compito di costituire un anello di congiunzione e un punto di ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] le loro imbarcazioni, attraverso la rete fluviale, nelle regioni dell'interno, è di m. 14,50 e lo spessore dell'anello di fondazione arriva fino a m. 1,70; S-O della tribuna si trovano due ambienti ad aula a pianta quadrata, che molto probabilmente ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Dal latino cultura, derivato di colere, "coltivare", il termine ha acquisito, oltre all'accezione di 'coltivazione' (rispetto alla quale però prevale in italiano la forma coltura), [...] ma Klemm va considerato come un anello che congiunge la concezione tyloriana (e quasi azzerata, allorché viene meno la rete di relazioni sociali in cui l' umanità particolari (Remotti et al. 1996). E ad accrescere l'inquietudine e il disagio che si ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] denominata res cogitans, tenute in comunicazione da un anello di congiunzione identificato nella ghiandola pineale. Tale organo, narrazione, a noi stessi e/o ad altri, del filo che collega in una rete di significati plausibili i diversi frammenti ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] l'importanza di questa rete interattiva di cellule immunitarie trascrizione dalla caratteristica struttura elica-anello-elica è essenziale per lo . Esistono due tipi di recettore per IL-2, uno ad alta e uno a bassa affinità. Il primo è costituito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] 91-92).
Questo autoritratto si legge nel Prooemium ad lectorem di un’opera che Della Porta chiamava in assidua, realizzato attraverso una rete mondiale di Licei e comunicò con quale rituale avesse consegnato l’anello ai nuovi soci napoletani; e quanto ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] 829), oppure inseriti in una vasta rete di relazioni con opere appartenenti ad aree culturali del mondo germanico e Baltimora, Walters Art Gall., Walters 152) costituirebbero l'anello mediano tra le miniature del gruppo di Giovanni da Gaibana ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] di reazione, inteso come una rete di reazioni elementari. Il terzo atomi e radicali con molecole o radicali arriva ad alcune kcal/mole, raggiungendo o superando raramente dell'atomo di cloro, costituiscono un anello della catena.
Più numerose sono le ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] di enzimi è l'anello intermedio tra enzimi semplici oppure diversi, la scissione di un composto ad alto potenziale di trasferimento di gruppo alla da altre reazioni, attraverso una complessa rete di interrelazioni che sembra non aver termine ...
Leggi Tutto
BIRINGUCCI (Bernigucio), Vannoccio
Ugo Tucci
Figlio di Paolo di Vannoccio e di Lucrezia di Bartolomeo, nacque a Siena, dove fu battezzato il 20 ott. 1480. Suo padre fece parte dell'ufficio dei "viarii", [...] che era preposto alla rete stradale cittadina e ai ponti e alle strade, Girolamo, mastro falegname, per lavori di riparazione ad una sua casetta a Siena, porta la data scala. Il B. scrive che donò un anello e promise un ottavo degli utili a chi ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...