Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] riguarderanno le attrezzature e le infrastrutture (compresa la rete di antenne facenti parte del Deep space network), pezzi avrebbero dato luogo al sistema di anelli.
Il Voyager 2 è l'unica sonda spaziale ad aver finora visitato Urano, nel 1986, nel ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] da formule magiche al dio del fuoco e ad altri dèi. Gli altari sacrificali, poi, erano e della tecnologia; possiede una rete imponente di autorevoli organismi e serie di vincoli che lo rendono anello di una catena non circoscritta alla società ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] ossa piatte allungate e nastriformi, conformate ad arco. Sono distinte in vere, false e da queste lungo una complessa rete di fibre di conduzione, denominate fibre tiroide, in corrispondenza del II-III anello cartilagineo. Nel torace è in rapporto a ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] , VIII, da membrane semimpermeabili tali da permettere soltanto ad A di passare da VI a VII e soltanto direzione di quell'attrattore non è un anello chiuso, come in un ciclo limite; una macchina parallela a rete neuronale costituita da neuroni ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] ) in riferimento alla scrittura per la rete, alla posta elettronica (e-mail), accettabile con la reggente; il prevedibile anello mancante doveva essere qualcosa come: se è allergico (ipersensibile) ad olanzapina o ad uno qualsiasi degli eccipienti di ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] da Gibilterra alle porte della Cina, o meglio del Xinjiang, che ad Ankara è più noto come Turkestan orientale, a ricordarne le etnie Iron Dome (‘Cupola di ferro’) rappresenta l’ultimo ‘anello’ di questa rete e mira a contrastare il lancio di razzi a ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] con l'uomo, ma con l'immagine filmica, l'ultimo anello della catena, la quale è, a sua volta, altro piani spaziali 'normali', la rete di nessi di uno spazio , l'avvento del sonoro, fatale, oltre che ad attori e attrici, anche a molti registi, incapaci ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] sviluppate in Italia, come anello di congiunzione tra l’emissione Botteghe oscure (1948), che passò subito ad altri editori. Il M. utilizzò in dell’occupazione tedesca la Comit cooperava con la rete di interventi di solidarietà posta in essere tra ...
Leggi Tutto
TREVIRI
E.D. Schmidt
(ted. Trier; lat. Augusta Treverorum)
Città della Germania occidentale, nel Rheinland-Pfalz, sorta in una valle lungo il corso della Mosella.
In posizione strategica, posta all'intersezione [...] maniera quasi indipendente dall'antica rete stradale. La città, che Müller, 3 voll., Trier 1836-1839; Atanasio di Alessandria, Apologia ad Constantium, in PG, XXV, col. 614; Gregorio di Tours, la patena e l'anello episcopale trovati nella tomba dell ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] è stato smontato per far posto a un nuovo anello di collisione, l'LHC (Large hadron collider), dei raggi γ con i fotoni ad alta energia. Nel 1908 Rutherford fu , come nel caso dei quark, una rete di transizioni tra i tre leptoni carichi ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...