La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] ganci laterali bb, con al centro tracciata una linea che taglia i bordi ad angolo retto e sulla quale, all'altezza di uno dei bordi, è fissato preziose; vi è anche un anello che raffigura l'eclittica solare. Sopra alla rete ruota un'alidada. Sia sul ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] sulla realtà di un’inestricabile rete di rimandi reciproci tra i due ambiti. In fondo si è continuato ad attingere fiabe e storie di o narratologico, l’unico, spesso, che l’estremo anello della catena – costituito dal ricercatore – sapesse costruire ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] diffidenza iniziale passarono ad ammettere l'importanza dell'unione cooperativa come "anello della catena delle Credito Agricolo. Nel 1983 il gruppo del credito mutuo contava su una rete di ben 3.053 casse rurali, con un bilancio consolidato di 143, ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] sei fasi: 1)1881-1913, la fase anteriore ad Aschoff, cioè la fase della raccolta dei primi colorante assunti, per la delicata rete cromatinica del nucleo, per il grosso per un più comune interessamento dell'anello di Waldeyer, del tubo gastroenterico ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] inclusi in una diffusa rete neuronica che si estende nel fondo della cavità orbitaria su un anello tendineo (zonula di Zinn), che al suo ossea è costituita da un canale che si dispone ad avvolgere un rilievo conico, il modiolo, determinando tre ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] oltre 1700 condanne per reati di corruzione nel 1996 ad appena 263 nel 2010, meno di un quinto, lanci di agenzia ANSA (principale anello di congiunzione tra inchieste e presenza sul territorio di un’ampia rete di sedi, pubblicazioni nazionali e ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] fine degli anni Sessanta era a capo di una rete di punti vendita nei quali si serviva il viaggiatore per le strade, ma ad attirare la sua attenzione suggerendogli delle di Genova e Cheese di Bra. L’anello di congiunzione fra un prodotto e un piatto ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] circondato da bastioni, è ancora chiuso da viali a forma d'anello che separano la città vera e propria dalla periferia urbana. Il a questa circolazione di massa costringe ad adattamenti continui della rete ai bisogni e implica una regolamentazione ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] propria vita. Assumere droga in modo frequente, ad alto dosaggio e per molto tempo provoca quali il mercato stesso viene rifornito.
4. Anelli della catena e profitti
Da una serie di di ciascuno degli stadi della rete di distribuzione serve a ridurre ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] chi non segue le norme, riesce ad aggirarle e anche a manipolarle a proprio peculiare, che mette sotto stress l’anello di congiunzione tra Stato e mercato, fanno ricorso a fatture false, grazie a una rete ampia e trasversale di complicità (G. Crainz, ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...