Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] e altri dedussero da ciò che tre nucleotidi corrispondevano ad un amminoacido e che, con l'aggiunta o di un individuo sia come una rete in cui si connettono gli effetti infine, per ottenere la saldatura completa dell'anello, con l'enzima DNA-ligasi (v ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] lo sviluppo di metodi sistematici di predizione, quali, ad esempio, il metodo di Delfi, sono cosa dei conoscenze attraverso un'ampia rete capillare di servizi . La tecnologia forma da sempre un anello essenziale dell'evoluzione della specie umana, ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] né per la caduta delle foglie, né per la crescita degli anelli del tronco.
Tuttavia questa esuberanza si limita da sé, perché geografia fisica. Un bacino idrografico, ad esempio, è un'unità ben individuata, costituita da una rete di corsi d'acqua i ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] ’aritmetica greca fu quello di Nicomaco, vissuto ad Alessandria tra i e ii secolo d.C diventa una struttura più complessa, un anello).
La ricchezza del mondo delle strutture il quale la scienza è una rete di teorie, osservazioni, principi, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] internazionali di beni e servizi. Ciò si verifica ad esempio, quando si diffonde il timore che una di altre banche europee; ogni anello della catena dei crediti in dollari in varie altre aree.
Un'altra rete di enti regionali è costituita dalle ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] del Reno Enrico I di Germania si sforzò di creare una rete di fortezze per proteggere il suo regno dagli scorridori ungari. e nevralgico dell'intero anello difensivo. In una prima fase venne realizzato come semplice apertura ad arco con battenti in ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] supergranuli.
I punti brillanti che costituiscono la rete cromosferica sono la conseguenza di fluttuazioni locali di circa 10 m s-1.
n) Urano, i suoi anelli e i suoi satelliti.
Fino ad oggi, nessuna sonda spaziale è passata in vicinanza di Urano e ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] piatta dovevano far ricorso a ipotesi ad hoc per proteggere la loro teoria si colloca all'interno di una rete di rapporti e di relazioni con filosofi . 26-27). Trascurando questo importantissimo ‟anello di congiunzione", l'intero sviluppo del pensiero ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] fine del 3° sec. a.C. i Giochi tornarono ad Argo ove furono ospitati fino ai tempi dell'invasione romana. imbottitura tratteneva sulle nocche un anello di cuoio duro con bordi idrico di Olimpia alimentando la rete di fontane e di canali della ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] umiliazioni erano l'ultimo anello di una lunga catena comunali di carne e di patate - valsero ad arrestare l'ascesa del costo della vita.
185. Dopo aver completato gli allacciamenti della rete nordorientale con quelli dell'Italia centrale e dell ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...