Seoul (Sŏul)
Livio Sacchi
Capitale della Repubblica di Corea. Gli abitanti della città risultavano 9.853.972 al censimento del 2000 e 10.276.968 secondo stime del 2003, e quelli dell'agglomerato urbano [...] alcune aree di rispetto lungo i fiumi e venne creato un anello verde periferico di 1566 km2; inoltre, nel tentativo di potabilizzazione della rete idrica; un nuovo sistema di trasporti pubblici integrati ad alta tecnologia; una fitta rete di piste ...
Leggi Tutto
ŁÓDŹ (A. T., 51-32)
Riccardo RICCARDI
Adriano ALBERTI
Ź Città della Polonia, la più popolosa dopo Varsavia, e la più importante per l'industria tessile (onde è chiamata la Manchester polacca). Situata [...] più numerosa della Polonia.
Łódź è stata collegata alla rete ferroviaria polacca solo nel 1904.
Il voivodato di Łódź confina l'anello che chiudeva i Tedeschi. Questi presero, invece, decisamente l'offensiva riuscendo il 24-25 novembre ad aprirsi ...
Leggi Tutto
ABEBA È oggi la capitale dell'Africa Orientale Italiana, posta a più di 2600 m. s. m., secondo alcuni, mentre secondo altri sarebbe a circa 300 m. più in basso. Dai calcoli fatti in occasione della costruzione [...] 'artigianato, mentre si ha intorno a quest'area un vasto anelload abitato sparso. Il commercio esercitato da genti di razza nera, e alle condizioni di piovosità, si è sviluppata la rete stradale; si possono distinguere nettamente tre tipi di strade ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] , viene suturata entro un anello rivestito di teflon adatto alla così una tipizzazione definita dall'espressione di 2 antigeni a ciascun locus, ad esempio:
HLA-A = A1, A9;
HLA-B = B5, opportuni collegamenti, una rete di scambi estremamente efficiente ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] considerato, sul piano europeo, l'anello più debole, il Portogallo.
La da un lato la Russia prese subito ad incorporare gli uniati nella Chiesa ortodossa e beni fondiari rustici e la creazione di una rete di dogane per tutte le frontiere dello Stato, ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] rete, che presentano una trama a graticcio con le fibre perpendicolari fra loro; protesi a maglia, che presentano una trama adanelli o meno porose a seconda del tipo, e quelle a rete sono le più compatte. Sono tutte fortemente trombogeniche, e ciò ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IX, papa
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui [...] successo duraturo. Ma l'anello stretto intorno alla capitale fidati banchieri italiani, con la loro rete di corrispondenti esteri. B. IX di W. H. Bliss-J. A. Twemlow, London 1902-04, ad Indicem; Acta Urbani VI et Bonifacii IX, in Mon. Vat. res ...
Leggi Tutto
MOSCA
H. Faensen
(russo Moskva)
Capitale della Russia, posta sulle rive del fiume Moscova, in favorevole posizione geografica al centro di una fitta rete di vie fluviali.La storia della fondazione di [...] settentrionali, creando intorno alla propria residenza una sorta di anello di protezione, costituito da una serie di città e legata al suo nome. Insieme a Procoro di Gorodec e ad Andrej Rublev, egli lavorò nel 1405 alla decorazione pittorica della ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] in contrattacco e se ne va; arriva solo ad Asiago con due minuti e mezzo di vantaggio.
lì per alcuni minuti attaccato a una rete che sorregge due sassi, tenendo con l sul circuito dei Tre Monti a Imola. Un anello di 15 km da ripetere 18 volte. A ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] l'avvolgimento secondario di un trasformatore, sotto forma di anello e cioè di una spira di conducibilità elevata. Le da essa dipendono, la forma più elementare di rete di distribuzione in derivazione è strutturata ad albero (v. tav. I, A). Tale ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...