TUBI
Roberto Colosimo
Industria. - Nella definizione più generale il tubo è un cilindro o prisma cavo di sezione geometrica qualsiasi, costituito dei materiali più diversi e adatto agli usi più varî. [...] con passo di cm.20. Fu avvolta poi una rete metallica opportunamente fissata. Quest'armatura fu inglobata in una massa con cerchi costituiti da due ferri ad angolo accoppiati, posti a mezza lunghezza degli anelli di minore diametro.
Si possono usare ...
Leggi Tutto
Amplificatori di potenza magnetici e dielettrici. - Un a. di potenza si può intendere come un dispositivo atto a trasferire a un carico la potenza fornita da una sorgente regolandola, secondo una legge [...] ridotto nell'induttore saturabile a doppio anello (fig. 3) in cui i progetto dei circuiti magnetici, inteso particolarmente ad eliminare l'effetto di isteresi, e con queste caratteristiche, usati con una rete di reazione, formano un "circuito tipo ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] meglio ancora (L. Essen), di anello; negli ultimi anni sono stati costituito da un lungo recipiente cilindrico ad alto vuoto, nel quale una minuscola
Dopo la seconda guerra mondiale, alla vecchia rete mondiale di stazioni emittenti segnali orarî, a ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] postgenomica, medici e biologi si sono trovati ad avere a disposizione una quantità enorme di di modellizzazione aggiungendo un anello matematico che rappresenti il tumore stimola la formazione di una rete di capillari per rifornirsi di una maggiore ...
Leggi Tutto
WORMS (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Raffaello MORGHEN
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Città dell'Assia, tra le più antiche della Germania e una delle più importanti nel Medioevo, posta in [...] . Ora i resti delle fortificazioni, la rete delle strade medievali e le nuove costruzioni lotta indusse tutti e due i partiti a venire ad un compromesso. Le linee di esso furono gettate a tutte le investiture con l'anello e col pastorale e prometteva ...
Leggi Tutto
. La centrifugazione serve a separare, sottoponendoli all'azione della forza centrifuga, solidi da liquidi e liquidi da liquidi, purché non siano disciolti gli uni negli altri. Per la separazione è necessario [...] a vapore è economico solo per separatori ad altissima velocità; talora il moto è dato
I recipienti perforati possono essere di rete metallica o di lamiere forate (più loro dalla condizione di equilibrio dei due anelli liquidi di diverso spessore e di ...
Leggi Tutto
. Famiglia di astronomi e geodeti, di origine italiana, trasferitasi in Francia.
Il capostipite Gian Domenico nacque l'anno 1625 a Perinaldo (Imperia). Affidato ancor bambino alle cure d'uno zio materno, [...] e quella divisione scura dell'anello che porta il suo nome. cioè un contatto (n +1) - punto con la tangente. V., ad es., F. Enriques, Sull'immaginario in geometria, in Periodico di matematiche, s cui tutti i vertici della rete vengono riferiti per le ...
Leggi Tutto
La biga fu usata in Egitto come mezzo di trasporto e in guerra almeno dalla V dinastia; essa era già allora del tipo riprodotto dall'esemplare del Museo di Firenze, ed espresso frequentemente sui bassorilievi, [...] l'uso la fitta rete di canali che intersecava ai piccoli reami della Siria, a quello di Damasco ad esempio; gli Ebrei stessi debbono averlo adottato ai e trattenuto a posto dalle redini passate per l'anello del timone (v. tavv. CCXXXI e CCXXXII).
...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, I, p. 879; v. urss, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica ammontava a 1.573.000 ab., corrispondenti a una densità [...] della meccanica media, elettrica e di precisione.
La rete ferroviaria, nel 1983, raggiungeva i 1030 km. indirizzo ha cominciato ad affrancarsi soltanto a partire . 981-83; P.U. Dini, L'anello baltico. Profilo delle nazioni baltiche. Lituania Lettonia ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designa un gruppo di Embriofite, provviste di fasci fibro-vascolari, dette Crittogame vascolari oppure Pteridofite (dal genere Ptens che è uno dei principali di questo gruppo) e anche [...] Parlando di Felci la mente ricorre più facilmente ad alcune delle nostre specie più frequenti, quali rete, con vene ultime talora terminanti a fondo cieco nelle maglie della rete e la presenza d'uno speciale anello elastico facilita la fenditura e l' ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...