(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] limite superiore dei 100 posti, considerato l'anello di congiunzione fra il trasporto aereo regionale e quasi 340.000 aeromobili (324.123 ad ala fissa e 13.647 ad ala rotante), suddivisi secondo le indicazioni caratteristiche della rete servita e ...
Leggi Tutto
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica [...] ad un concetto, cercando di eliminare le somiglianze casuali o meramente possibili, e studiare tutta la rete ), consiste nel ritrovare gli etimi infinitamente variabili di ciascuno di questi anelli, cioè le voci con le quali chi parlò li sentì volta ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] all'ingrosso è assicurato tuttavia soprattutto da un'organica rete di vie navigabili interne, che è perfettamente in grado un nuovo anello di burocrazie territoriali lui raccolto, senza legare il Paese ad alcun asse preferenziale. Dopo l'attacco ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] urbano centrale.
La rete insediativa mantiene il un inumato di sesso femminile con fibula ad arco serpeggiante sul petto. A Scurcola 6, che presenta una fuseruola di ceramica, un anello di argento, due anelli di bronzo, una catenella di bronzo e ferro ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] il numero dei lati e α0 quello dei vertici della rete. Nella rete rappresentata dalla figura 8 della pagina precedente sono punteggiate le 20 e 21; tagliato l'anello del manico lungo il meridiano M, lo si distende riducendolo ad un cilindro, di cui la ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] moto areale di un punto materiale P rispetto ad un punto fisso O il prodotto vettoriale del si distinguono ora due territorî a forma di anello, di cui uno interno, l'area vascolare (area vasculosa) con una fitta rete di capillari, e si distingue pure ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] , reso possibile, quando la rete di distribuzione sia alimentata a corrente del tornio differisce radicalmente da quella fino ad ora considerata.
Così nei tornî per la un apposito portautensile a forma di anello, che abbraccia il pezzo di lavoro ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] ; per la povertà della rete stradale. Tali difficoltà devono modo da costituire una catena in cui ogni anello è pronto a provvedere, con le dotazioni - Provvede a somministrare alle truppe il denaro ad esse occorrente per il pagamento degli assegni, ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] – La distribuzione cinematografica è l’anello della filiera fra la produzione e canali secondari, dalla televisione alla rete web e ai dispositivi di comunicazione successive un’audience diversa, che va ad aggiungersi a quella precedente. La ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] di 44, ad un'altezza oscillante fra i 9 e i 190 m. s. m. Degno di nota è il fatto del doppio anello dei nuclei abitati La regione vesuviana si presenta dotata di una fittissima rete di vie di comunicazione tanto ordinarie quanto ferroviarie: ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...