Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] ricchissima di follicoli e di rete linfatica. Si costituiscono così due anelli linfatici detti grande e piccolo anello di Waldeyer. Da un o per il retto d'un sale innocuo d'un metallo ad alto numero atomico e procede con l'osservazione e lo studio ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] numero di ore a temperature più alte, fino ad avere lo stesso effetto per l'esposizione di . Caratteristica è la mancanza di rete vascolare, a differenza di ogni anche più ampia, circondata da un anello opaco a limiti interni netti, mentre ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] per l'assenza quasi completa di una vera e proprìa rete stradale, sia per la mancanza di grandi corsi d'acqua 33,90, 42,40). La costruzione delle vòlte era di solito adanelli indipendenti in grandi blocchi di pietra da taglio non cementati, ma legati ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] riconoscimento (σύμβολον), per lo più un anello col quale il deposito era sigillato. A dei principi di alzare o abbassare ad arbitrio il valore della moneta, e da tramezzo a vetri opachi, o anche da rete metallica più o meno lavorata. Con tali mezzi ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] fra i due mari; una fitta rete di comunicazioni si diramava anche da contorno di lama di bipenne (fig. 14); grazie ad esse camminò e si diffuse la civiltà e l' e una tenzone di due guerrieri; su un anello assistiamo a una caccia al cervo con una biga ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] Warner ad Anderson (Indiana), sollevata mediante 40 martinetti idraulici (portata di 35 t), facendo scorrere l'anello irrigidente e l'ingombro dei pezzi, con le condizioni della rete stradale, in rapporto ai tempi economicamente ammissibili per un ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] cacciatori lo attaccavano di fianco e lo spingevano in una rete. La rete fu pure usata contro il leone che veniva catturato anche altra in un anello di liana a spirale, di quest'anello di liana d e infine di un filo e che unisce la liana ad un altro ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] per risparmiare il trasporto dalla filatura alla tessitura dei pesanti fuselli adanelli (che comportano circa il 65% di tara), prevale l' ricorrere al comune riparo di rete metallica; sarebbe bene che la rete metallica fosse appesa in modo da ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] della riva e delle opere, e si effettua allora sopra una rete più o meno fitta di punti, che s'individuano o mediante 2 m. dall'orlo per le banchine d'ormeggio, oltre adanelli di ferro applicati entro nicchie.
In genere internamente al muro, corre ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] = 7,94) e quindi porre l'ossigeno uguale ad 8. Si trova allora (con le solite regole col loro insieme una rete, nelle cui maglie, anello) elettronico nmo. Il primo di questi anelli si chiama anche anello K, il secondo anello L, il terzo anello ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...