Famiglia zoologica dell’ordine dei Primati che comprende la specie umana attuale, le specie umane estinte, note attraverso resti fossili, e le grandi scimmie. Il complesso di processi evolutivi che per [...] straordinariamente sviluppata. L’estensione della rete interneuronica esalta le attività intellettive fu allora considerato ‘l’anello mancante’ nell’evoluzione degli strato inferiore della grotta della Gran Dolina ad Atapuerca (0,77 milioni di anni ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia [...] composto da una rete di proteoglicani; questi costituiscono, come è stato detto, un anello rispetto alle operazioni di somma e di prodotto esponente negativo): An è il prodotto A A ... A di n fattori uguali ad A, se n ≥ 2; An coincide con A o con la m ...
Leggi Tutto
Anatomia
N. del seno (o n. seno-atriale) Formazione anatomica situata nell’atrio destro del cuore, in corrispondenza dello sbocco della vena cava superiore, importante nella regolazione del ritmo cardiaco.
Astronomia
Per [...] allora VK(t)=VK′(t); 2) se U è un anello snodato, allora VU(t)=1; 3) siano K+, K− quest’ultimo che indica le particolari parentesi ad angolo introdotte da P.A.M. Dirac n. indipendenti tutti i n. della rete meno uno, scelto arbitrariamente (quest’ ...
Leggi Tutto
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] sorto il Ring, un anello stradale sul quale si fu sottoposta (1945) ad amministrazione alleata quadripartita durata fino quelle a O e S si trasformarono in porte medievali. La rete romana delle strade non fu invece seguita nel Medioevo e piazze ...
Leggi Tutto
Interposizione di adatte sostanze (lubrificanti) tra le superfici a contatto di due organi in moto relativo tra loro, allo scopo di ridurre la resistenza d’attrito. Con la l. si provvede anche a smaltire [...] la leva f o a mezzo di dispositivi automatici.
Lubrificazione adanelli È realizzata montando sull’albero, in opportuna cavità ricavata nel di un sostegno rigido e robusto portante una rete finissima di condotti che trattengono una notevole ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] Rete tridimensionale di sottili filamenti proteici che si osservano al microscopio elettronico ad un gruppo abeliano, il r. degli ideali destri (o sinistri) di un anello ecc. R. completo R. nel quale ogni sottoinsieme di elementi ha un ...
Leggi Tutto
Fisica
In ottica, dispositivo, di vario genere, per raddrizzare le immagini date da un obiettivo: utilizzato, per es., nei cannocchiali terrestri.
Tecnica
I. di corrente continua
Dispositivo (detto anche [...] frequenze di commutazione da qualche kHz fino ad alcune decine di kHz.
I. a solo se il carico è una rete elettrica per la trasmissione di energia o uscita dell’i. è determinata attraverso un anello di controreazione che effettua il confronto tra l ...
Leggi Tutto
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione [...] in comune di risorse di calcolo presenti in rete. A differenza di progetti come il GIMPS, dati sperimentali che verranno prodotti dall’anello di collisione LHC (Large hadron suo programma, ma può richiedere dati ad altre unità di calcolo e a sua ...
Leggi Tutto
(sp. Cordillera de los Andes) Il principale sistema montuoso del Sudamerica (e uno dei maggiori del mondo), che si sviluppa per 7500 km dal Golfo di Paria (10° lat. N) al Capo Horn (56° lat. S), interessando [...] la quale è parte dell’‘anello di fuoco’ circumpacifico. Gli S (Ande Centrali), praterie ad arbusti xerofili sempreverdi (páramos) e Nell’epoca della civiltà incaica fu realizzata una prima rete stradale il cui tracciato fu in seguito adattato ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia topografica, il segmento inferiore del tronco con gli organi in esso contenuti. In anatomia sistematica, il cingolo pelvico, cioè l’anello osseo costituito dal sacro, dalle [...] le discontinuità a tutto spessore dell’anello pelvico, di particolare importanza per la lo formano dà luogo alla rete idrografica.
B. oceanico Estesa tali processi, il b. di utenza tende ad assumere confini variabili e spesso virtuali.
Geologia
B ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...