Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] distribuzione ha richiesto la realizzazione di una rete imponente di condotte (quasi 160.000 km di gasdotti e 90.000 didi prodotti chimici a Černoreč´e, 1918-19, di V. Vesnin; centrale elettricadi Volchov, 1919-26, di O. Munc, ecc.), complessi di ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] le tracce sono distribuite a rete nel cervello, costituendo dei circuiti nelle regioni coinvolte nei processi di m.?).
La stimolo attraverso una rete chiusa di neuroni. Un singolo stimolo può dar luogo a cicli di onde elettriche che si ripetono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costa d’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea.
Il territorio del G. (che prima del conseguimento [...] lavori per la costruzione del grande sbarramento, nonché della centrale di Akosombo, di una vasta retedidistribuzioneelettrica, del porto e della fabbrica di alluminio di Tema e di varie opere riguardanti altri settori (irrigazione, pesca interna ...
Leggi Tutto
Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] di affidabilità; s. didistribuzione primaria, aventi lo scopo di ridurre il livello di tensione a valori di 10 o 20 kV, che sono quelli più convenienti per la retedidistribuzione che convertono la luce in corrente elettrica. L’ambiente della s. e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] di energia elettrica. Tra le attività industriali (22,8% della popolazione attiva e 34% del PIL), in massima parte distribuite ) e gli Stati Uniti.
La Svizzera possiede un’eccellente rete ferroviaria (4888 km nel 2008), il cui sviluppo iniziò ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] oleodotti è rimasta inalterata intorno ai 300.000 km, mentre si è di molto potenziato il complesso dei gasdotti (circa 1.300.000 km diretedistribuiscono i 5,8 miliardi di m3 di gas naturale, attinti per un buon 40% dagli sterminati campi del Texas ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] assicurato al paese notevoli vantaggi economici.
Vie di comunicazione. − Il B. ha una buona rete stradale e un discreto parco automobilistico (1 automobile ogni 14 abitanti), considerando la struttura e la distribuzione della popolazione, con un'alta ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] elettricadi Bokaro, dighe di Tilajya, di Konar, di Maithon, di Pancet Hill), la diga sulla Tuṅgabhadra nell'Andhra Pradesh, e il canale di con i paesi viciniori).
La retedidistribuzione postale si estende per 260.000 km di cui il 24% serviti da ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] i Tāherī, mentre la rete interna di condotte viene potenziata per ridurre il fabbisogno di veicoli ferroviari e stradali impiegati nella distribuzione dei derivati degli idrocarburi. Le riserve di gas naturale (14.000 miliardi di m3), che collocano l ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] carro trasporto; colonnina di punteria; calcolatore; cassone didistribuzione e gruppo convertitore di controllo permettono la verifica continua della tensione e della frequenza diretedi telecomandi per la punteria. - I motori elettricidi ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...