La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] del governo. Sempre in gennaio, raddoppia il prezzo anche di molti generi di largo consumo e si acutizza la crisi dell’energia elettrica e del gas per uso domestico. La pancia vuota e il freddo di uno degli inverni più rigidi a memoria d’uomo fanno ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] 'materiali' (r. stradali, filotranviarie e ferroviarie, fognarie, didistribuzionedi acqua, gas ed energia elettrica, e r. telefoniche, a cui si sono aggiunti di recente gli impianti di depurazione, incenerimento e riscaldamento centralizzato e i ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] A.I.C.I. e la Soc. Cave del Predil. È in corso di completamento la rete regionale didistribuzione, allo scopo di emancipare le città giuliane dall'importazione di energia iugoslava.
Le attività industriali assorbivano nel 1951 (cens. industriale) il ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] distribuzione ha richiesto la realizzazione di una rete imponente di condotte (quasi 160.000 km di gasdotti e 90.000 didi prodotti chimici a Černoreč´e, 1918-19, di V. Vesnin; centrale elettricadi Volchov, 1919-26, di O. Munc, ecc.), complessi di ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] e reti per la distribuzionedi energia elettrica, gasdotti, oleodotti, acquedotti, piattaforme di trivellazione, grandi opere nevicata causò l'interruzione della reteelettrica, con il conseguente blocco di metropolitana, ascensori, semafori, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costa d’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea.
Il territorio del G. (che prima del conseguimento [...] lavori per la costruzione del grande sbarramento, nonché della centrale di Akosombo, di una vasta retedidistribuzioneelettrica, del porto e della fabbrica di alluminio di Tema e di varie opere riguardanti altri settori (irrigazione, pesca interna ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] e impianti elettrici, macchine agricole dicembre 1960. Ma la sua distribuzione per categorie di possessori è notevolmente mutata, Denver, Col., il cui rivestimento di vetro è sorretto da una retedi alluminio e porcellana; Seagram Building, arch ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] di energia e di varie materie prime: gas naturale, petrolio, carbone, energia elettrica anche la rete stradale rurale e i mezzi di trasporto, i magazzini di conservazione e molto aumentato, e l'area didistribuzione delle scoperte si è ampliata verso ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] situazione didistribuzionedi popolazione rete del mondo.
Commercio estero. - Un tempo largamente attiva, la bilancia commerciale registra ormai un passivo stabile. Le maggiori esportazioni riguardano macchine utensili, materiale elettrico, mezzi di ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] elettricadi Bokaro, dighe di Tilajya, di Konar, di Maithon, di Pancet Hill), la diga sulla Tuṅgabhadra nell'Andhra Pradesh, e il canale di con i paesi viciniori).
La retedidistribuzione postale si estende per 260.000 km di cui il 24% serviti da ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...