• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
565 risultati
Tutti i risultati [565]
Storia [117]
Geografia [68]
Religioni [60]
Scienze politiche [63]
Arti visive [59]
Temi generali [52]
Geografia umana ed economica [42]
Archeologia [49]
Storia per continenti e paesi [34]
Diritto [39]

Saladino

Enciclopedia Dantesca (1970)

Saladino Francesco Gabrieli Yūsuf ibn Ayyūb (il cui laqab o nome onorifico arabo di Ṣalāḥ ad-dīn, " Integrità della religione ", l'Occidente adattò in ‛ Saladino ') nacque nel 1138 a Takrīt in Mesopotamia, [...] , dell'arabismo contro Israele). E ciò nonostante che d'Avesnes, tutti della prima metà del sec. XIII, favoleggiano di un'origine servile del S., e di una sua ascesa dovuta all'adulterio e all'assassinio. Ma presto queste voci avverse (che del resto ... Leggi Tutto
TAGS: MARCHESE DI MONFERRATO – GUIDO DI LUSIGNANO – BERTRAM DAL BORNIO – CRISTIANESIMO – ILLUMINISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saladino (4)
Mostra Tutti

Il caso Snowden e le conseguenze diplomatiche del Datagate

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Stefano Stefanini Siamo ben lungi dall’ultima parola su Edward Snowden: sulle sue sorti, sulle ricadute delle sue rivelazioni sull’intelligence ma, soprattutto, sulla sua denuncia di violazione del [...] Stati Uniti. Lo stesso vale per amici come Israele: l’alleanza di ferro non ha mai impedito Francia, si spiega con il rapporto d’intelligence con gli Stati Uniti. valere le protezioni costituzionali, e il resto del mondo. L’esercizio di ricucitura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Nazionalismo religioso

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nazionalismo religioso nazionalismo religióso locuz. sost. m. – In termini generali, la tendenza ideologica che considera una determinata religione come matrice dell’identità nazionale di un popolo. [...] ’intendono, da un lato, il diritto d’ingerenza negli affari di uno Stato che minaccia trasformato in un’ideologia nazionalista), in Israele (dove il sionismo religioso contrasta ogni nuova Gerusalemme non è del resto nuovo nella storia statunitense: è ... Leggi Tutto
TAGS: PACE DI WESTFALIA – MOVIMENTO MORMONE – MURO DI BERLINO – GLOBALIZZAZIONE – AFGHANISTAN

Hamas, il Movimento di resistenza islamico

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Marco Di Donato Hamas, acronimo di Haraka al-Muqawama al-Islamiyya traducibile con movimento di resistenza islamico, è un movimento palestinese nato nel 1987 in seguito alla prima Intifada palestinese. [...] ‘processo di pace arabo-israeliano’ fortemente sponsorizzato dagli Stati Uniti d’America. Tuttavia, al fianco resto Hamas ha investito moltissimo in nuove e più efficaci tattiche militari negli ultimi anni e durante l’ultimo conflitto con Israele ... Leggi Tutto

Iraq, storia dello

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Iraq, storia dello Francesco Tuccari Quel che resta della Mesopotamia Corrispondente all'antica Mesopotamia, il territorio dell'attuale Iraq fu sede delle grandi civiltà dell'antico Oriente. Conquistato [...] dal 3° secolo d.C., fu infine conquistato dagli Arabi nel 7° secolo d.C. e islamizzato i Britannici e poi verso lo Stato di Israele. Membro della Lega araba dal 1945, l armi di distruzione di massa (del resto mai trovate) e di sostenere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

ONOCENTAURI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

ONOCENTAURI (᾿Ονοκένταυροι; anche ἡ ὀνοκενταῦρα) A. Bisi La parola traduce, nella versione biblica dei Settanta, gli animali del deserto, sciacalli, menzionati in due passi di Isaia (xiii, 21; xxxiv, [...] ben noti nella cultura di Israele, che ne impronta la da un motivo leggendario specifico, resta il fatto che questo connubio I. G., III, Berlino 1853, pp. 858-9, e fig.; D. S. Pieralisi, Osservazioni sul musaico di Palestrina, Roma 1858, p. 25 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
Nakba
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
stélla¹
stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali