Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Fulvio Baldi
La prospettiva di una puntualizzazione dei principi e della sistematica processuale nella [...] della decisione impugnata in ordine alla responsabilità pena ed alla qualificazione dei fatti , n. 13702; Cass. pen., 16.9.2008, n. 38820.
5 Vedasi Cordero, F., Procedura Penale, IX ed., Milano, 2012, 1165; Ciani, G., Sub art. 627, in Comm. c.p ...
Leggi Tutto
GIANNUZZI-SAVELLI, Bernardino
Barbara Marinelli
Nacque a Cosenza il 19 nov. 1822 da Domenico, barone di Pietramala (oggi Cleto), e da donna Rosa Mollo.
Completò gli studi giuridici, intrapresi dapprima [...] attivo nel lavoro di studio e preparazione del nuovo codice penale, al quale, sulla scia di un precedente progetto Zanardelli occasione di intervenire nella discussione parlamentare sulla responsabilità dei committenti nei casi di infortunio. Fu ...
Leggi Tutto
CONTI SINIBALDI, Ugo
Aldo Mazzacane
Nacque a Bologna il 4 dic. 1864 da Ercole e da Luisa Fausti, da una famiglia aristocratica; compì gli studi a Bologna laureandosi in giurisprudenza nel luglio 1886 [...] incerti interi campi della repressione penale e tanto più bisognosi di nuove soluzioni tecnico-giuridiche quanto più sfuggente si presentava la possibilità di definire in modo netto le responsabilità individuali nei comportamenti delittuosi. La ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Dal Bruno), Francesco
Piero Fiorelli
Di sicuro si hanno, sul suo conto, quattro dati: appartenne ad una famiglia patrizia di San Severino nelle Marche; s'addottorò in utroque, allievo [...] eruditi locali, ai quali sarà prudente lasciarne la responsabilità.
Merita appena d'esser menzionata l'attribuzione al che gli dà un posto onorevole tra gli scrittori di procedura penale o, come allora si diceva, di pratica criminale.
Delle edizioni ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Perdita traumatica della memoria
Le considerazioni svolte nell’apposita sezione non esauriscono [...] prova principale né determinante, giacché l’affermazione di responsabilità dell’imputato si basava su di una chiamata un’eccezione al principio dell’autonomia e della separazione dei giudizi penale e civile. In quanto tale, la norma è soggetta ad un ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Pasquale D'Ascola
Nel corso del 2011 la Corte di cassazione è intervenuta in materia di giudizio di primo grado [...] n. 1768, che ha ribadito che soltanto la sentenza penale irrevocabile di assoluzione, pronunciata in seguito a dibattimento, che può assumere rilevanza soltanto ai fini di un’azione di responsabilità (Cass., 4.3.2011, n. 5260). Una ipotesi di ...
Leggi Tutto
Introduzione
Roberto Garofoli
Tiziano Treu
Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso [...] fecondazione eterologa, del sovraindebitamento dei debitori non fallibili, della responsabilità del medico, degli intermediari finanziari e del mediatore.
Nell’Area del diritto penale, attenta analisi è stata dedicata alle importanti novità in tema ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...