STUPEFACENTI
Adalberto PAZZINI
Gabriele GABBRIELLI
Giuseppe VIDONI
. Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni [...] legali, riducendo ancora la fabbricazione, sotto la responsabilità dei governi interessati, che s'impegnavano ad adottare oltreché dal suddetto testo unico, sono comminate dal codice penale (articoli 445-447); questo colpisce pure l'abuso individuale ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] la pace e la tranquillità sociale (v. anche procedura penale, in questa App.).
Con tale legge sono stati ritoccati carico del ministero dell'Interno, salvo rivalsa se vi è responsabilità dell'imputato per fatto doloso. Altre disposizioni in materia ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274)
Piero CALAMANDREI
Cesare LA FARINA
In quest'ultimo decennio la legislazione processuale italiana (come in genere tutta la legislazione in ogni campo) ha attraversato un periodo [...] vigente (lo stesso non si può dire per il processo penale), perché già nel codice in vigore tali principî hanno il a contatto delle parti e lasciando all'organo collegiale la responsabilità della decisione.
Secondo il codice vigente il procedimento di ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] . 15) e tutelata sia dal codice PT che da quello penale.
La raccolta (cassette postali, consegna agli uffici PT), il vari tipi di oggetti. La loro inosservanza fa sorgere o venir meno responsabilità per la P. o per l'utente a seconda dei casi. Per ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO (XXVI, p. 368)
Leopoldo ELIA
Inchiesta parlamentare. - 1. Le origini di questo istituto, come quelle di molti altri relativi alla struttura e alle funzioni dei p., si trovano nella storia [...] sul Palazzo di Giustizia si chiuse con la denuncia all'autorità giudiziaria di quanti fossero incorsi in responsabilitàpenali).
3. La costituzione repubblicana entrata in vigore il 1° gennaio 1948 contiene un art. 82 dedicato esclusivamente ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di esame, ed è compreso della dignità e responsabilità di colui che fa rivivere il passato investendosi parzialmente sono dedicati, fatto d'importanza somma, al diritto civile e penale e al processo (vyavahāra). La materia che dà luogo a processo ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] impossibile per il rifiuto dei socialisti ad assumere responsabilità. Così allo scoppio della guerra mondiale l'Olanda fallimento esiste una legge speciale.
Diritto e procedura penale: il codice penale del 1886 è basato sui principî nulla poena sine ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] storia lo stato affida al medico la cura e la responsabilità della salute dei cittadini.
La medicina del Medioevo. - della Medicina legale secondo lo spirito delle leggi civili e penali veglianti nei governi d'Italia, opera che ebbe parecchie ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] di pari passo nella considerazione di chi ha la responsabilità del governo d'uno stato. Chi presiede alla marina .
Ai rapporti di diritto marittimo pubblico, sia amministrativo sia penale e processuale, provvedono in Italia il codice per la marina ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] cremazione era pure comune nel Fu-kien. Il codice penale della dinastia Ming, riprodotto dal codice dell'ultima dinastia Manciù consegnato ad altro paterfamilias per liberarsi da ogni responsabilità derivante da delitti commessi dal soggetto stesso ( ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...