Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari (art. 2, d.lgs. n. 252/2005). Il Commissione controlla la gestione tecnica, finanziaria, patrimoniale e contabile delle forme pensionistiche complementari, ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] n. 6 ha inciso in modo significativo sulla disciplina della responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali. Il controllo da parte dei sindaci;
c) del danno patrimoniale provocato alla società;
d) che, sotto il profilo ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 c.p.c., articolata in tre ipotesi: la responsabilità per i danni derivanti dalla lite temeraria [...] per i danni derivanti dalla imprudente aggressione della sfera patrimoniale anch’essa pronunciata su istanza di parte, e infine la responsabilità per le sanzioni civili derivanti dall’abuso del processo pronunciata d’ufficio introdotta dalla ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
Di fronte a rapporti privatistici con implicazioni transnazionali, l’ordinamento italiano, mentre si coordina con gli ordinamenti degli altri Stati, non rinuncia a preservare [...] punire un comportamento particolarmente riprovevole. Posto che nell’ordinamento italiano «alla responsabilità civile è assegnato il compito precipuo di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto che ha subito la lesione» e non già una funzione ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] Il cessionario, salvo diversa pattuizione, non assume la responsabilità per i debiti sorti in capo all'azienda ceduta l. n. 347/2003) scattano gli effetti di natura patrimoniale che si compendiano nello spossessamento del debitore, sostituito dal ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] utile a tal riguardo.
Va da sé che ogni responsabilità in ordine al contenuto della richiesta di accesso alla ritenersi compresa nell’ampia formula degli atti relativi al trasferimento patrimoniale mortis causa.
3.3 La sorte delle imposte assolte all ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] titolare il soggetto privato, ma soltanto sui rapporti patrimoniali che, in quanto tali, non necessiterebbero di alcuna del processo la giurisprudenza si interrogava sulla natura della responsabilità in parola, al fine di stabilire se il termine ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] ha richiesto la verifica di un ambito di responsabilità sempre più avanzato. Occorre la certezza della della sentenza citata, da ultimo De Santis, G., Le aporie del sistema di prevenzione patrimoniale, in Riv. it. dir. proc. pen., 2016, 109 ss.
6 AA ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] come “d.d.l. Gelli”, in ambito di riforma della responsabilità professionale del personale sanitario, attualmente all’esame della XII commissione Quando si concreta in un danno non patrimoniale viene riconosciuto solamente se supera la soglia ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] in capo all’agente, e la contestuale deminutio patrimoniale per il soggetto passivo del reato (Cass. pen incidentalmente osservato che, nonostante il mancato accertamento della responsabilità, il soggetto messo alla prova con esito favorevole ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...