IPOTECA (XIX, p. 496)
Virgilio Andrioli
La trattazione che il codice vigente (articoli 2808-2899) dedica a questo diritto di garanzia riveste due caratteristiche: l'una consiste nell'aver posto l'accento [...] titolo esecutivo, non potrebbe valersi della ipoteca pur nei confronti del debitore diretto.
Collegata la ipoteca alla responsabilitàpatrimoniale, s'intende perché essa spieghi i suoi effetti sul piano della garanzia, che è tipicamente processuale e ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] essere, sicché coloro che abbiano acquistato ragioni di credito nei loro confronti non hanno titolo per invocare la responsabilitàpatrimoniale della capogruppo. Da questo punto di vista si può dire che l'organizzazione dell'impresa nelle forme del ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] per azioni, ma gode di una propria autonomia37. Ne costituisce una delle tante riprove proprio il nuovo regime della responsabilitàpatrimoniale degli amministratori, che non è più ancorato all’espresso richiamo all’art. 2392 c.c., ma trova una sia ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] , di cui si è fatta portavoce una parte della dottrina civilistica tradizionale: i principi che governano la responsabilitàpatrimoniale riferiscono il dovere di non laedere, in particolare, a quello, dei soggetti di una relazione giuridica, che ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] , è scontato rilevare che la ricchezza dipende dalla capacità di produzione di reddito. Il principio della responsabilitàpatrimoniale impedisce che il debitore possa essere costretto a produrre reddito per soddisfare i creditori.
Il debitore ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] . Al riguardo appare corretta l’osservazione della dottrina secondo cui la conformazione funzionale del bene e la limitazione della responsabilitàpatrimoniale (in deroga al principio generale di cui all’art. 2740 c.c.) non individuano ex se la causa ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] n. 2400, in Foro it., 1990, I, 2871).
Il danno o pericolo di danno possono concernere sia l'entità della responsabilitàpatrimoniale, che può essere pregiudicata da diminuzioni o pericoli di diminuzione di beni, sia la qualità dei beni su cui cade ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] espressive di un giudizio di meritevolezza ai sensi dell’art. 1322 c.c., assumono un significato che trascende la materia della responsabilitàpatrimoniale (e dell’azione revocatoria) per sprigionare decisive influenze nella diversa materia della ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] ’emergenza e di bonifica al proprietario non responsabile dell’inquinamento, prevedendo, a carico di quest’ultimo, soltanto una responsabilitàpatrimoniale limitata al valore del sito dopo l’esecuzione degli interventi di bonifica».
Qui di seguito si ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] alle azioni concorrenti degli altri creditori.
La nozione di garanzia in questo contesto è, ovviamente, collegata a quella di responsabilitàpatrimoniale, (ex art. 2740 c.c.: «un vincolo dei beni presenti e futuri del debitore per l’adempimento dell ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...