La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] nell'altro, o per prerogative e diritti, o per effettiva responsabilità economica del prodotto, o per una sorta di gioco al più all'occasionalità delle pie trasmissioni di eredità patrimoniali (motivate sulla falsariga del testamento del Coletti). ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] parla di bilanci aziendali ci si riferisce normalmente al bilancio patrimoniale e al conto perdite e profitti. Un terzo bilancio, da un lato pone la Direzione di fronte alla sua piena responsabilità su tutto il lavoro per gli obiettivi di tempo e di ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] accadesse che l’Unione economico-sociale andasse incontro a responsabilità morali e finanziarie, di cui era difficile prevedere , proprio quando il nostro Istituto vanta una solida situazione patrimoniale ed è soprattutto ricco di beni morali… Non mi ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] di mantenere il più possibile integro il valore patrimoniale delle greggi, nelle società urbane si verificò, almeno l nel caso di uno scriba o di un funzionario con responsabilità di controllo. Le razioni delle donne erano generalmente la metà di ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] » le antiche carte erano state assegnate sotto la responsabilità di singoli custodi, trapelano pure dal reiterato profilarsi nome del loro permanente valore di attestazione giuridica e patrimoniale, conobbero dunque una sorte se non più tutelata ...
Leggi Tutto
«Sudditi d’un altro stato»? Gli ecclesiastici veneziani
Antonio Menniti Ippolito
Tra lo stato e la Chiesa
Nel 1609 il nunzio pontificio Berlinghiero Gessi aveva un problema con il pievano di San Maurizio. [...] » i gentiluomini veneziani prima che assumessero responsabilità pubbliche poteva assicurare garanzie solide. Era in 4-6.000 ducati. V. ibid., pp. 70 ss. sulla storia patrimoniale dell’abbazia, che nel 1660, per la prima volta nella sua storia, venne ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] per periodi di una certa durata lo fanno sotto la responsabilità dei diversi governi.
L'Australia è stata il primo paese in concreto, se il bene è demaniale o patrimoniale indisponibile, il cosiddetto vincolo funziona secondo procedimenti di ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] elettorale nel 1527 aveva mostrato ai vescovi quale grande responsabilità avessero nello smarrimento della norma cristiana di vita del – rifacimenti di edifici di culto, controllo dello stato patrimoniale – mentre doveva fare i conti con un mondo di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Michael Knapton
Introduzione
La storiografia riguardante la finanza pubblica veneziana nel medioevo poggia sulle fondamentali iniziative di pubblicazione e analisi delle principali [...] spesa, un ruolo di primo piano ebbero magistrature con responsabilità in materia di difesa come i patroni all'Arsenale annonari e sanitari. Era fondata generalmente su risorse patrimoniali (consistenti nel caso di Chioggia), alcuni dazi locali ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] salvezza significa porre Federico di fronte alle proprie responsabilità innanzi alla comunità dei fedeli. È difficile non e perché da tempo i poteri secolari attentavano alla giurisdizione patrimoniale e feudale di vescovi ed abati sugli stessi. La ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...