SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] dell'οἶκος sia il punto di partenza delle singole pretese patrimoniali ex iure familiari, per cui i beni dell'οἶκος ci . 2119). L'erede deve amministrare l'eredità, incorrendo in responsabilità solo per colpa grave, e, sotto pena di essere costretto ...
Leggi Tutto
LEGGE (lat. lex; fr. loi; sp. ley; ted. Gesetz; ingl. law)
Gaetano SCHERILIO
Guido Zanobini
Nel significato più ampio che la parola può assumere nelle scienze giuridiche, essa indica qualunque elemento [...] (come nel campo della disciplina e della responsabilità), o alternativamente (come nella materia matrimoniale, data il Gabba aggiunse a questa condizione quella del contenuto patrimoniale del diritto, e insisté sulla distinzione del diritto dalla ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty)
Gioele SOLARI
Giulio PAOLI
Spartaco RUFFO MANGINI
Augusto GUZZO
Emilio CROSA
Federico CELENTANO
Giovan [...] per ragioni di polizia sanitaria, dei costumi, ecc. La libertà patrimoniale ha la sua affermazione costituzionale nell'art. 29 dello statuto, possa essere assolto o possa vedere degradata la sua responsabilità a figura di reato più mite e per cui non ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] come p. es. quando si pronunzia sul diritto patrimoniale del singolo a ottenere un'indennità in caso di 2. Giurisdizione contabile, in materia di conti, cioè, di responsabilità di funzionarî aventi di diritto o di fatto la gestione del ...
Leggi Tutto
PENA
Agostino TESTO
Felice BATTAGLIA Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ottorino VANNINI
Raffaele CORSO
. Filosofia. - La determinazione filosofica della "pena" implica il chiarimento di due questioni connesse: [...] contro il padre o padrone, ma questo si libera da ogni responsabilità consegnando all'attore il colpevole; sono cumulabili, nel senso che in pratica l'esclusione dell'idea d'indennizzo patrimoniale non è sempre così netta come i principî esigerebbero ...
Leggi Tutto
MERCATO
Siro Lombardini
Corrado Conti
(XXII, p. 878; App. III, II, p. 56)
Economia. - Il mercato nella teoria economica. I diversi filoni di analisi. - Negli ultimi anni si sono sviluppati diversi [...] dealers), che siano in possesso di particolari requisiti patrimoniali e professionali.
Lo schema organizzativo di tale m. che alcuni auspicano, consentirebbe l'assunzione diretta di responsabilità da parte degli intermediari sia nel momento istitutivo ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] , e quelle dell'amministrazione che li dispone e li attua sotto la propria responsabilità.
La riassunzione metodica e sistematica dei dati relativi alla gestione finanziaria e patrimoniale dello stato ha due aspetti e due fini: uno formale e uno ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] della pianificazione centrale erano i detentori della responsabilità principale dell'allocazione delle risorse tra i diversi con il quale veniva radiografata la situazione reddituale e patrimoniale e venivano definite le condizioni e tecniche di ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] soci o familiari, si sono introdotte varie forme di imposizione patrimoniale sugli immobili in Italia e all’estero, sulle attività finanziarie in nel senso, cioè, di escludere la responsabilità penale per difetto dell’elemento psicologico tipico ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (impiegare "adoperare", dal lat. implicare)
Roberto MONTESSORI
Guido ZANOBINI
Impiego pubblico. - È impiegato colui che permanentemente si pone a disposizione dello stato o d'altro ente pubblico [...] . decr. 4 ottobre 1862, n. 884. A garanzia della responsabilità civile e di quella contabile è stabilito l'istituto della cauzione, della prestazione del servizio, sono quelli di contenuto patrimoniale: su questi e sulla loro consistenza giuridica, ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...