Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] le partecipazioni sociali»; c, «in materia di patti parasociali»; d, «aventi ad oggetto azioni di responsabilità promosse dai creditori delle società controllate contro le società che le controllano»; e, relativi a rapporti di controllo nonché ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] in quelli commissivi – criterio di imputazione oggettiva nei primi, di imputazione soggettiva nei secondi , in Cass. pen., 2011, 5, 1679, con nota di Bartoli, Responsabilità penale da amianto: una sentenza destinata a segnare un punto di svolta?; e ...
Leggi Tutto
Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] dell’art. 533, e la misura di sicurezza; c) la responsabilità civile derivante dal reato; d) l’accertamento dei fatti dai quali previsto dall’art. 187 c.p.p. in tema di oggetto di prova.
L’intervento normativo è di particolare incisività, essendo ...
Leggi Tutto
domenicani
Innocenzo Venchi
I rapporti dei frati predicatori con D. sono compresi in un arco storico di sette secoli, e interessano sia le relazioni con D. e la famiglia Alighieri e la situazione storico-spirituale [...] XI).
In mancanza di ulteriori prove dirette, la probabilità più oggettiva di un primo contatto personale con i d. la si deduce D. nemmeno di finzione letteraria, preoccupato per responsabilità pastorale che i fedeli incolti restino tratti in inganno ...
Leggi Tutto
Garanzia «propria» e «impropria» e processo
Sergio Menchini
Il contributo esamina l’istituto della garanzia nel processo civile, alla luce della sentenza Cass., S.U., 4.12.2015, n. 24707. La pronuncia [...] ; per la dottrina, si rinvia a Menchini, S., La struttura (oggettiva e soggettiva) del giudizio di impugnazione in caso di chiamata in garanzia dell’assicuratore per la responsabilità civile, in Giusto proc. civ., 2012, 1077 ss., e ivi riferimenti ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Carinci
Simone Pietro Emiliani*
Abstract
Il divieto di interposizione nella prestazione di lavoro deve ritenersi tuttora in vigore, ed assume ancor oggi rilevanza centrale fra le discipline [...] della imputazione cumulativa, e non alternativa, di quelle responsabilità, fino a giungere a forme di vera e concorde nel ritenere che la fattispecie dell’interposizione avesse «portata puramente oggettiva» (Benedetti, G., op. cit., 1504 s., 1522; ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] dall’art. 42 c.p., secondo cui la previsione della responsabilità colposa deve essere espressa. L’indicazione, peraltro, esplicita la necessità di accertare la colpa sia sul piano oggettivo sia su quello subiettivo. Anzi tutto, va verificata l ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] tipo sostanziale, e cioè la illiceità o impossibilità dell’oggetto; due di tipo procedimentale, e cioè la mancata convocazione dei soci nelle società per azioni e nelle società a responsabilità limitata, Padova, 2008; Centonze, M., L’“inesistenza” ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] al co. 4 sembra rinviare alla previsione di specifiche situazioni oggettive anche se non è difficile pensare ad accordi aziendali che di lavoro, in che termini possa configurarsi una responsabilità per chi raccoglie le manifestazioni di volontà delle ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] di provocare un fenomeno generalizzato di fuga dalle responsabilità, del quale non è difficile scorgere, qua e formula] però del riferimento alle valutazioni (di cui all’inciso “ancorché oggetto di valutazioni”»: così Cass. pen., n. 33774/2015, § 2. ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...