Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] I, 2012, 298 ss.), la tesi che l’ambito di applicazione “oggettivo” del divieto, nonostante la sua collocazione in una legge di settore, si esplicazione dell’autonomia privata.
In ordine alla responsabilità per danni, è controversa anzitutto la sua ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...]
Oltre al diritto dei trattati, gli effetti della violazione di norme cogenti sono stati oggetto di codificazione nell’ambito della responsabilità internazionale degli Stati. Il Progetto di Articoli predisposto nel 2001 prevede anzitutto all’art ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] definitiva, più difficile l’aspirazione a sistema. Una responsabilità così alta del Parlamento da far dimenticare quel ruolo finanziarie, che si applica sugli importi della ricchezza oggetto di transazione, ma in ragione di un’imposizione cartolare ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] cui all’art. 648 ter.1 c.p.
Il delitto e l’oggetto di tutela
Il delitto di trasferimento fraudolento di valori, introdotto dalla l. art. 12-quinquies di una clausola di esclusione di responsabilità per l’autore dei reati che hanno determinato la ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] contraente (sulla rappresentanza o procura apparente quale tecnica di responsabilità De Lorenzi, V., La rappresentanza, in Comm. c.c.), in relazione alla violazione della regola di buona fede oggettiva di cui all’art. 1337 c.c. Il risarcimento del ...
Leggi Tutto
Motivazione in re ipsa e autotutela decisoria
Enrico Zampetti
Nei tempi recenti l'istituto dell'autotutela amministrativa decisoria è sempre più spesso oggetto dell'attenzione del legislatore e della [...] n. 241, segnatamente nel già richiamato articolo 21 nonies, attualmente oggetto delle ulteriori modifiche apportate dalla l. n. 124/2015.
motivazione l'elemento portante di una “responsabilità funzionale” dell'amministrazione rispetto alle decisioni ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] è stato ammesso alla detta procedura concorsuale (responsabilità che si afferma per il solo fatto dell 5.
10 Cass., S.U., 26.2.2009, n. 24468.
11 La norma è oggetto di molteplici commenti: da ultimo, Zincani, Il nuovo art. 217 bis l. fall., in ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si analizza nelle sue componenti essenziali il nuovo delitto di «frode in processo penale e depistaggio» di cui all’art. 375 c.p., introdotto dalla l. 11.7.2016, n. 133. In [...] operato dal legislatore tra depistaggio, inteso ad occultare responsabilità degli uomini dello Stato in ordine al mancato in tutto o in parte, di un documento o di un oggetto da impiegare come elemento di prova o comunque utile alla scoperta ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] riferimento era agli artt. 28 Cost. in materia di responsabilità, 97 Cost. in materia di riserva legislativa della fonte normativa caso in cui, per la specificità delle materie oggetto del disaccordo possa essere messa in discussione la funzione ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] tali categorie di delitti la possibile sussistenza della responsabilità amministrativa dell’ente, ha previsto l’applicazione rapporto di pertinenzialità tra il reato e il bene oggetto di apprensione, nell’evoluzione dell’istituto della confisca tale ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...