Elementi di politica
Carlo Galli
I problemi di Croce
Elementi di politica è la seconda parte dello scritto di Benedetto Croce Etica e politica (1931), preceduto da Frammenti di etica. Si tratta di un [...] è vero che egli si pone a grande distanza soggettiva e oggettiva dalla politica, è anche vero che gli anni di composizione il consolidarsi del fascismo, e infine l’assunzione di responsabilità nel Partito liberale italiano dopo il 1943 nonché il ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] il medio della rilevanza attribuita al principio di buona fede oggettiva. I segnali si ricaverebbero dalla normativa di tutela del solo rapporto tra obbligazioni accessorie (limitazione di responsabilità, garanzie, rimedi, etc.). Tra tutti gli ...
Leggi Tutto
Spinoza nella storiografia filosofica e nell’attualismo di Gentile
Francesco Cerrato
Soltanto nel 19° sec. la filosofia di Baruch Spinoza viene definitivamente inclusa nel canone filosofico europeo. [...] , così come Vico, attribuendo la responsabilità delle trasformazioni storiche esclusivamente all’azione umana la libertà come necessità, la finalità come meccanismo, il soggetto come oggetto (l’Io come non Io)», incarnando pertanto «la più alta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] l’esperienza giuridica anglosassone scrollerà le fondamenta romanistiche della responsabilità civile ispirandosi al concetto di Tort, riuscendo così «a reperire il fondamento del nesso causale oggettivo tra danno e sfera giuridica del soggetto e a ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] le parti nel processo civile, e non a caso è stato oggetto di un’ampia e approfondita letteratura (v. in particolare Micheli il caso che si verifica con notevole frequenza, della responsabilità medica, in cui il giudice attribuisce al medico l’ ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] prelevata da un sito remoto) e dove gli oggetti raggiungibili possono essere variamente manipolati non più dal semplice di solito transnazionale – è divenuto il bacino delle responsabilità dirette e indirette, cioè dei potenziali titolari di diritti ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Vengono esaminati il significato e le norme dei Patti lateranensi stipulati l’11 febbraio 1929 fra l’Italia e la Santa Sede, con particolare riferimento alle disposizioni del [...] da parte vaticana, si apprezzava l’indeterminatezza oggettiva della norma, in quanto la generalità dell’ , 7, 8), erano sottratti a determinati obblighi, oneri o responsabilità che valevano per la generalità dei cittadini con una normativa la ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di agire. Resterebbe ferma la sola responsabilità risarcitoria dell’Autorità.
La tutela del , n. 676/2014): la previsione si riferisce alle controversie aventi a oggetto i provvedimenti dell’Autorità e non quelle da quest’ultima promosse (TAR ...
Leggi Tutto
Prestigio
Wlodzimierz Wesolowski e Henryk Domanski
di Włodzimierz Wesołowski e Henryk Domanski
Prestigio
Introduzione
Il prestigio può essere concepito sia come un senso individuale, soggettivo di [...] mondo. Ogni casta ha il proprio destino e la propria responsabilità, ovvero il suo dharma - un termine ambiguo che somma del prestigio psicologico' di un insieme di caratteristiche oggettive dei membri del sistema socioeconomico, calcolata in base ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] , cit., 120-121); quella invece via via discendente da Barassi (e da Hartmann) in cui vi è responsabilità quando vi è colpa (oggettiva) e cioè mancanza di comportamento diligente; all’interno di questa versione, l’autore distingue poi una linea ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...