Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] , Apostolides, C-420/07, § 66) che la sfera oggettiva deve essere determinata in base a quanto prescrive l’ordinamento di delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, che abroga il reg. CE n. 1347/2000 ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] tecnicamente qualificato può sempre valere – anche in presenza di un piano oggettivamente azzardato – a escludere, in capo all’imprenditore in buona fede, la responsabilità per bancarotta preferenziale.
L’errore del professionista è tra le possibili ...
Leggi Tutto
Genesi e struttura della società
Davide Spanio
Scritta da Giovanni Gentile tra l’agosto e il settembre del 1943, «a sollievo dell’animo in giorni angosciosi per ogni Italiano», ma anche «per adempiere [...] senza di sé, vale a dire se stesso in quanto volente. «L’oggetto della creazione umana è lo stesso uomo» (p. 6) – scriveva ma nuovo era certamente l’approccio, consapevole della responsabilità condivisa dagli uomini, nel momento in cui non era ...
Leggi Tutto
Croce e il liberalismo
Marcello Mustè
La teoria liberale di Croce ha sempre sollevato, fin dal primo delinearsi, la giustificata diffidenza dei sostenitori del liberalismo classico, di coloro che guardavano [...] , verso la crisi morale del presente, era chiamato alle proprie responsabilità: a cominciare dalla Storia d’Italia dal 1871 al 1915, non dedurre l’idea della libertà dalla figura oggettiva delle sue istituzioni, ma, viceversa, giudicare le ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] al prestatore di servizi di pagamento): sia per la sua oggettiva importanza, sia pure perché, nonostante ciò (se non, d.lgs. n. 11/2010, per cui il titolare è esonerato da responsabilità, salvo solo il caso di suo dolo o colpa grave, oltre il ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] , il suo fondamento nel riscontro di una «oggettiva lesione della libertà personale, ingiusta alla stregua di una valutazione ex post», che può riguardare non solo l’esistenza ma anche il grado di responsabilità penale (Balsamo, A., Riparazione, cit ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] gli scioperi proclamati da uno stesso soggetto collettivo; o oggettiva, se posti in essere da soggetti collettivi diversi.
Nell termine, la revoca dello sciopero non esonera da responsabilità il soggetto collettivo che lo ha proclamato, a meno ...
Leggi Tutto
Le novità del rito sui contratti pubblici
Maria Alessandra Sandulli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito nella l. 11.8.2014, n. 114, ha introdotto sensibili modifiche nelle regole processuali in materia [...] dell’udienza.
Il legislatore è peraltro ben consapevole della oggettiva difficoltà che, alla data dell’udienza, sussistano tutte i casi potrebbero derivarne in termini di responsabilità).
Un’ulteriore incertezza interpretativa e applicativa nasce ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] dall’accertamento della dipendenza economica).
Divieto di interposizione e responsabilità del subfornitore
Ai sensi dell’art. 4, l. n. 192/1998, la fornitura di beni e servizi oggetto del contratto di subfornitura non può, a sua volta, essere ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] ai suoi doveri – ovvero in termini oggettivi con riferimento alla capacità della struttura organizzativa ad una nuova concezione delle funzioni del giudizio di responsabilità amministrativa, il quale diventa lo strumento principale di tutela ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...