La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] francese è parso difficilmente ascrivibile alla sola responsabilità dello scrittore della rivista gesuita, risultando la messa in guardia dalla trascuratezza della realtà dell’ordine oggettivo, norma suprema per la coscienza. Quando, nella convulsa ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] offrissero un alibi per sottrarre lo scienziato alla responsabilità di decidere dei reperti embriologici e relegare l' ultima settimana d'incubazione, in effetti, si presentava un'oggettiva somiglianza fra le pareti intestinali e il sacco vitellino. ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] entrate sono essenzialmente rappresentate da monete in rame oggetto di una svalutazione progressiva rispetto a quelle d’oro disponeva di un potere assoluto, porta da solo la responsabilità di aver abbandonato gli antichi culti e delle disgrazie che ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] , sino a postulare che l’inversione dell’onere della prova a beneficio del cliente investa anche i profili oggettivi della responsabilità, ivi compreso il nesso causale tra inadempimento e danno56. Ma si tratta di tentativi di dubbia riuscita, non ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] radicale assunzione di indirizzo e di responsabilità politica da parte della collettività.
323, pp. 3-34.
Cavalcaselle, G. B., Sulla conservazione dei monumenti e oggetti d'arte, Torino 1863.
Chiarini, M., Nascita e sviluppo della legislazione di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] novembre 1946 fu costituito a Milano, come società a responsabilità limitata senza fini di lucro, il CISE (Centro del rischio nucleare anche negli aspetti della corretta e oggettiva comunicazione alla popolazione. Provocato da uno tsunami di ...
Leggi Tutto
Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo [...] questo complesso di modelli si può dunque parlare di razionalità oggettiva, con l'intesa che vi sono modelli più rigidi moderne è di aver sostituito l'individuo alla comunità. La responsabilità di ciò è stata attribuita di volta in volta a Gioacchino ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] du cinéma (1988-1998) di Jean-Luc Godard, un oggetto audiovisivo (impossibile definirlo un’opera) aperto e di grande in cui si racconta la storia di un’assunzione della responsabilità di testimoniare. Ma si tratta di un’assunzione indiretta e ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea, ma che la responsabilità si allarga a macchia d’olio via via che il modello è una risorsa che, diversamente da ogni altra, non può essere oggetto di proprietà privata; c) la società umana come tale, ai diversi ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] collegiale). Ma – deve essere chiaro – esso rileva quale entità oggettiva, a prescindere dalla persona fisica che ne è titolare. Ciò è che ciò implica in tema di responsabilità civile verso i terzi (si v. voce Responsabilità civile della p.a.).
L’ ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...