Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] regno dei cieli. In questo egli ha una grandissima responsabilità, poiché suo carico deve essere anche la salvezza del , Castellano di Simone da Bassano, che ne faceva però oggetto di un poema in esametri latini, dedicandolo al doge Francesco ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] di dottorato8, con Ludwig Naber, docente di Filosofia già oggetto di censura per un’opera poi ritirata dalla stessa Università questa scelta e non ha difficoltà a farne risalire la responsabilità a Giovanni Paolo II, un papa che, come dirà ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] rispetto dell’individualità del bambino, il senso della responsabilità individuale, l’intensa collaborazione tra lo scolaro e dello Stato dalla Chiesa) – era destinato a diventare l’oggetto di un conflitto di memorie e di interpretazioni. Lo stesso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] di una vicenda, subentra la figura impersonale, e perciò oggettiva, dell’actor, il compilatore, che dalla varietà delle fonti opera era diretta a mettere i potenti dinanzi alla loro responsabilità, di modo che «essi stessi potessero rendersi conto se ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] che per gli intellettuali meglio integrati del centro, oggetto di emulazione, restava un ideale irrealizzato).
L'adesione influenzare i governi del futuro e ad assumersi la responsabilità della attuazione delle funzioni dello Stato.
Per quanto ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI
GGiuseppe Galasso
Fu nel Regno di Sicilia che Federico II esplicò più pienamente le sue qualità e le sue vedute di uomo di stato. Nessun paragone è possibile, al riguardo, con l'attività [...] del nuovo arcivescovo di Palermo, il papa ne attribuì la responsabilità ai consiglieri di Federico, tra i quali era Gualtiero di relativa a castelli e fortezze, molto spesso fraintesa e fatta oggetto di retorica, e di confermare che a base di quella ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] e il fatto che tale nesso sia stato a lungo oggetto di una valutazione positiva da parte delle correnti progressiste , che imputarono alle scelte architettoniche buona parte della responsabilità di questo fenomeno patologico. La cosa non può ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] il ready made di Marcel Duchamp, ossia il prelievo di un oggetto bell'e fatto e il suo inserimento nel contesto dell'arte. Il si fece più intensa e mi suggerì di attribuire una responsabilità sempre più ‛marcata' al visitatore, cui affidai incombenze ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] verba, col risultato di sgravare l'azione d'ogni responsabilità architettonica all'interno della narrazione e di ridurla a semplice ), per converso, in quanto è indice di una dissociazione oggettiva, sta a dimostrare il rigore e la coerenza con cui ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] forma di poesia oppure di prosa, coinvolge notoriamente precise responsabilità in rapporto al controllo sui materiali di natura. Quello che si richiede all'artista è un oggetto strutturato in modo tale da risultare praticamente autosufficiente, quasi ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...