Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] almeno di dare un senso alla nozione di responsabilità morale e retribuzione karmica. La soluzione non piacque gli altri, v. sopra]. L'inferenza per sé stessi conosce un oggetto tramite un segno che è triplice". Il segno (liṅga) è una proprietà ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] giovani nella vita civile e ad attribuire loro responsabilità perfino di carattere pubblico. D'altro canto, tra pp. 183 ss. Tutto il problema del traffico del denaro è oggetto di grandi dibattiti, che trovano nell'istituto del contratto di cambio ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] condizione si riflette un difetto di complessità e responsabilità della cultura che sottostà agli Scapigliati in particolare di Capuana, è dominante: ma si sente anche che ha un oggetto, di fronte, ben definito e concreto; che si muove in una ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] priva d'intuizione e intelligenza. Scritte «con il solo oggetto di giovare al cristianesimo» e di fornire alla «nave il trionfo della vittoria, ognuno scarica sull'altro la responsabilità dello scacco. Una ridda d'imputazioni e controimputazioni, di ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] di attivare una certa rottura con il passato e l'oggettiva incapacità di farlo, vittima di limiti esterni e di un della D.C. a una più larga condivisione delle responsabilità e lamentando una mancata evoluzione in senso progressista dell'attività ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] descrizione del genere deve comprendere almeno: l'oggetto; la ‛funzione', cioè l'indicazione sintetica degli scopi che vengono posti all'attività della posizione; la descrizione dei compiti e delle responsabilità, tenuto conto delle condizioni in cui ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] crisi finanziaria tra i club di calcio e, denunciando le responsabilità dei 'ricchi scemi' e cioè dei presidenti di società, esistente tra sport e mezzi di comunicazione di massa è stato oggetto di un'ormai ampia gamma di studi. Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] diversa da quella usata e Piero se ne assume la responsabilità.
A sinistra, la conclusione è nella visione assolata dell’ cui realizzare l’immagine, ovvero la pianta su cui saranno disposti oggetti, uomini e cose, edifici e persone, una premessa da ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] e fruite dagli uomini e la musica del trattato non è responsabilità dei soli teorici musicali, ma dei filosofi e degli uomini di uscire fuori dal movimento della cultura per diventare l'oggetto di una ristretta cerchia di specialisti. La storia della ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] come non avrebbe fatto l’abate modenese, le responsabilità dei giuristi dalla ratio della giurisprudenza.
Vi è e l’utilità dell’unione de’ due Magistrati, onde l’oggetto della riforma de’ due codici civile e criminale riconcentrato fosse com ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...