Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] nuova, che attribuisce alla crisi dello Stato nazionale la responsabilità della guerra e indica un'alternativa precisa: gli Stati ogni altra forma di internazionalismo, nella struttura oggettiva del sistema politico internazionale. L'organizzazione ...
Leggi Tutto
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Napoli, dove fu allievo [...] quello della "difesa sociale", di contro a quello della "tutela giuridica" basata sulla "responsabilità morale", nella sua determinazione giuridica oggettiva, poneva problemi di definizione del concetto stesso di pena (il D. considera acquisito il ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] Ma l'insufficienza del lavoro rurale era una condizione oggettiva di debolezza della proprietà per il calo delle colture ne fosse l'origine o la condizione, investendoli di responsabilità commisurate alle loro qualità personali e alla loro fedeltà ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] a questo o a quello fra i protagonisti istituzionali la responsabilità della paralisi del turismo italiano. Il fatto è che di posizione produce. La scelta della localizzazione sarà oggetto di discussioni infinite perché, secondo il punto di vista ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tommaso Campanella
Germana Ernst
L’aspetto più originale del pensiero di Tommaso Campanella può essere individuato nella sua aspirazione a conciliare la nuova filosofia rinascimentale della natura con [...] animali, le cui azioni, sempre sollecitate da passioni e oggetti esterni, non derivano da scelte consapevoli e volontarie, comunità delle donne. L’atto generativo comporta una grande responsabilità, e se viene esercitato in modo scorretto può dar ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] La nozione di tempo. Lo sviluppo della nozione di tempo è stato oggetto di indagini da parte di J. Piaget (1946). Da esse esclude tuttavia la libertà individuale né l'intervento della responsabilità etica. Altrove, nel Timeo, il mito cosmogonico ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] gioielli ritrovati in una povera baracca dal Pestalozzi, tutto, gli oggetti e gli individui, porta dentro di sé le tracce della storia che vuole inutile la ricerca di un'unica responsabilità per eventi concernenti complessivamente sistemi di vita e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il teatro
Simone Beta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel V secolo a.C. si sviluppa ad Atene in modo straordinario un nuovo genere poetico [...] molte sono le persone coinvolte, pesanti le responsabilità, alta la posta in palio. Il compito di Samo”, fa la sua comparsa un personaggio nuovo: la prostituta non è più oggetto di scherno o di disprezzo, ma un essere umano con i suoi sentimenti, che ...
Leggi Tutto
BUSONI, Ferruccio (Benvenuto Michelangelo Dante)
Raoul Meloncelli
Nato a Empoli il 1º apr. 1866 da Ferdinando, anch'egli empolese d'origine corsa, apprezzato clarinettista, e da Anna Weiss, triestina [...] di recente ha potuto acquistare una più serena e oggettiva collocazione nell'ambito d'una prospettiva storica. Non diversamente il compito di porne le prime basi mi addossa una responsabilità di cui ho coscienza... Rimane però mia convinzione che ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] di questi taxa, che rende difficile la raccolta di dati oggettivi su di essi. Si è pertanto diffuso l'utilizzo di metodi popolazione. Tuttavia, nel frattempo, ci viene conferita la responsabilità di limitare e ovviare ai danni che abbiamo creato ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...