Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] ” non soltanto il quantum ma anche l’an della responsabilità penale, da un lato, e che consentiva eccessive riduzioni principio di legalità della pena. Il profilo contrattuale della vicenda penale è opportunamente controbilanciato dal sindacato ...
Leggi Tutto
Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto di un contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] anche il programma comune (non necessariamente redatto secondo il tipo contrattuale) su cui l’accordo verte. In tal caso la battaglia ? Al Premier inadempiente può imputarsi una forma di responsabilità, pur non prevista ex ante dal contratto? L ...
Leggi Tutto
L’inedito modello dell’in house orizzontale
Giovanni Pescatore
La questione della legittimità degli affidamenti in house di tipo “orizzontale” e della loro eventuale riconducibilità ai requisiti dell’in [...] privato (His), costituita in forma di società a responsabilità limitata, con capitale detenuto per un terzo dallo Stato amministrazione; e il secondo quale relazione intersoggettiva o contrattuale tra autonome e distinte “parti negoziali”.
1 Si ...
Leggi Tutto
La forma nella intermediazione finanziaria
Loredana Nazzicone
Nata nello ius civile arcaico con gli atti rituali, dove valeva alla produzione di effetti giuridici di per sé, senza particolare attenzione [...] stato espressamente affermato, con riguardo alle «Norme contrattuali che regolano i servizi bancari e finanziari» prestati fine di garantire l’operatore dall’esonero da ogni responsabilità in ordine all’operazione da compiere14.
I profili ...
Leggi Tutto
CORNER, Andrea
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 19 marzo 1686, quarto dei sette figli di Francesco di Nicolò e di Lucrezia Dolfin di Daniele.
La famiglia, che costituiva il ramo di S. Maurizio della [...] necessarie contumacie, fino al 1719, con l'ulteriore responsabilità, negli ultimi due anni, di cassiere del Collegio di giungere a rapide soluzioni evidenziava la debolezza contrattuale della Repubblica, inutilmente celata nel reclamo per il ...
Leggi Tutto
TALAMANCA, Mario
Andrea Lovato
TALAMANCA, Mario. – Nacque a Roma il 24 febbraio 1928, figlio unico di Ernesto, funzionario del ministero dei Lavori pubblici e poi notaio, di origini palermitane, e di [...] incentrati su determinati profili attinenti alla vendita, dai problemi di responsabilità e del rischio alla prassi dei mercati e agli effetti della risoluzione contrattuale negli orientamenti dei giuristi.
Ciò preludeva alla maturazione del progetto ...
Leggi Tutto
PINTO, Michelangelo
Sandro Morachioli
PINTO, Michelangelo. – Nacque a Roma il 15 gennaio 1818 da Antonio e da Anna Peruggi.
Di famiglia benestante, dopo aver frequentato le scuole di S. Apollinare e [...] giornalisti, ma concerneva «il diritto esclusivo», sancito in sede contrattuale, «di dar la mente a scegliere le composizioni artistiche dicembre del 1848, a causa delle crescenti responsabilità politiche e diplomatiche dei due direttori, favorite ...
Leggi Tutto
FELICI, Giuseppe
Francesca Bonetti
Nacque a Cagli nel 1839 da Crescentino, ricco possidente originario di Castel Leone, e da Maria Ubaldi. Dopo gli studi nel campo delle lettere, della musica e delle [...] scavo. Furono poi oggetto di una interessante querelle contrattuale tra il F. e il ministero della livello di professionalità, con un rigore ed un senso di responsabilità che li ha resi preziosi e insostituibili collaboratori nella diffusione ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero marittimo. Cancellazione della partenza e ritardo
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero marittimoCancellazione della partenza e ritardo
Le disposizione del reg. [...] deciso di risolvere il contratto (Giacobbe, La responsabilità, cit., 152 ss.).
5 In tal caso il rimborso non risponderebbe ad una esigenza di tutela sinallagmatica diretta al mantenimento del vincolo contrattuale, mentre, in tale ipotesi, il diritto ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] luogo alla stregua del criterio cardine in materia contrattuale e, più in generale, di attuazione del , 715, con nota di La Marca, ove si afferma che, in tema di responsabilità disciplinare dei notai, poiché il divieto (imposto dall’art. 28, co. 1, ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...