Cesare Bruzzone
Abstract
Vengono esaminati i meccanismi previsti dall’ordinamento giuridico italiano per dirimere i conflitti tra soggetti che avanzino su uno stesso diritto pretese in contrasto tra [...] fra le parti che sono tenute a rispettare il vincolo contrattuale indipendentemente dall’avvenuta trascrizione dell’atto (Cass. 15.12 sul titolo sono fatte a cura e sotto la responsabilità dell'emittente. L'emittente che esegue il trasferimento ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] deboli, al fine di garantire un effettivo equilibrio di posizioni contrattuali. In tali casi, infatti, parametro di legittimità non è l diritto nei contratti di assicurazione per la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] . 2043 c.c. È noto, infatti, che da ben tredici anni la Corte di cassazione ritiene che la responsabilità del medico sia soggetta alle regole della colpa contrattuale, di cui agli art. 1218 ss. c.c. (per l’esattezza, dalla sentenza 20.1.1999, n. 589 ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] del legislatore, di uno schema contrattuale “standardizzato” sulla base del meccanismo di operatività della claims made (sia pure con alcuni correttivi) ed esplicitamente qualificato come assicurazione della responsabilità civile, così richiamando la ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] al mancato od inesatto adempimento di tutti gli obblighi contrattuali relativi alla messa a disposizione dell’opera, e che 13. Il punto è se la descritta assunzione/traslazione delle responsabilità in capo al privato comporti e si traduca in un ...
Leggi Tutto
Giovanna Volpe Putzolu
Abstract
Vengono esposti i principi fondamentali della disciplina del contratto di assicurazione (Libro IV, Capo XX, del Codice civile), una disciplina rimasta formalmente immutata [...] ” nel contratto di assicurazione non corrisponde alla nozione di danno risarcibile in base alla disciplina della responsabilità civile contrattuale o extracontrattuale. Il principio di cui all’art. 1904 c.c. ha essenzialmente la funzione di ...
Leggi Tutto
SINIGAGLIA, Oscar
Franco Amatori
SINIGAGLIA, Oscar. – Nacque a Roma il 31 ottobre 1877 da Angelo e da Gina Fano.
La madre proveniva da una famiglia della borghesia ebraica veneziana, il padre era proprietario [...] furono distribuiti profitti in base alla propria forza contrattuale.
L’obiettivo di Sinigaglia sarebbe stato per un Per questa ragione Sinigaglia, appena assunta la massima responsabilità aziendale nell’Ilva, dispose rigorose analisi dei costi: ...
Leggi Tutto
LAMA, Luciano
Giuseppe Sircana
Nacque a Gambettola, in Romagna, il 14 ott. 1921 da Domenico, ferroviere e militante del Partito popolare italiano (PPI), e da Noemi Paganelli. A Bologna, dove il padre [...] e operaie e alla vigilia della grande tornata di rinnovi contrattuali dell'autunno, il L. volle mettere in guardia il passaggio, ma le sue sollecitazioni all'assunzione di responsabilità si erano scontrate con le diffuse resistenze e perplessità ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] ha sancito che la domanda di adempimento contrattuale e quella di arricchimento senza causa si alcun effetto sulla parte, e l’avvocato se ne assume la esclusiva responsabilità, per cui può essere legittimante condannato al pagamento delle spese di ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] la necessità di appoggiarsi, sia nella disciplina del recesso contrattuale, sia «per quanto non previsto nel presente capo», ipotesi incompatibili. L’art. 45 è infatti dedicato alla responsabilità per danni diversi da quelli alla persona; il danno da ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...