Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] non si riscontra solamente nei riguardi della fase dell’esecuzione contrattuale, ma anche nel precedente momento selettivo dell’evidenza pubblica: 241/1990. Affinché si possa configurare la responsabilità precontrattuale in una gara d'appalto deve ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] circa la giurisdizione in materia di patologie contrattuali derivanti dalle illegittimità della procedura di gara. ciò deriva che anche la controversia riguardante l’azione di responsabilità a carico degli amministratori di una società per azioni a ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] pattuizione del compenso è contrassegnata da asimmetria di potere contrattuale, e l’altro – fondamentale – di garanzia della dall’art. 10 d.m. cit. secondo il quale, nel caso di responsabilità processuale ai sensi dell’art. 96 c.p.c. ovvero «nei casi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] tenere un registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità (art. 30) e di effettuare una valutazione di impatto alla frammentazione giuridica nel settore del diritto contrattuale dei consumatori, che genera alti costi per ...
Leggi Tutto
Arricchimento ingiustificato e arricchimento imposto
Enrico Carbone
Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. [...] una lettura dell’istituto in chiave contrattuale».
L’autonomia è rivendicata anche tra , R., L’arricchimento ottenuto mediante fatto ingiusto. Contributo alla teoria della responsabilità extracontrattuale, Torino, 1959, 134 ss.
18 Sacco, R., op. cit ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] , secondo cui, sostanzialmente, bloccare le dinamiche contrattuali in materia retributiva, prima ancora che con i Viscomi, A., Contrattazione integrativa, nullità della clausola difforme e “responsabilità diffusa”, in Lav. pubbl. amm., 2007, 877.
[ ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] ’azione di responsabilità fondata sul diritto “fallimentare” connessa a una azione di responsabilità extracontrattuale di oggettivi, ovvero che l’atto pregiudizievole abbia natura contrattuale o meno.
Efficacia delle decisioni
La decisione di ...
Leggi Tutto
Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] . 2, c.p., stabilisce l’importante principio in tema di responsabilità omissiva secondo cui «non impedire un evento, che si ha l imposto da una norma di legge, da una clausola contrattuale, da una specifica attività intrapresa a tutela di un diritto ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] delle Nazioni Unite, o alla teoria dello jus cogens come limite all’autonomia contrattuale degli Stati, o a certe teorizzazioni della responsabilità degli Stati, ma gli esempi potrebbero moltiplicarsi.
La “comparsa” dell’individuo sulla scena ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] esigenze dell’imprenditore, sino al punto di addossargli una responsabilità sociale (o, secondo l’approccio suggerito da Pietro tutti i CCNL. Per quanto riguarda, invece, istituti contrattuali che si innestano su quelli legali, basti pensare all ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...