Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] .c.). Nel caso in cui il diritto abbia fonte contrattuale, il creditore potrà agire per l’adempimento o la sugli strumenti di tutela del credito (in argomento Navarretta, E., La responsabilità e il danno, in Lipari, N. – Rescigno, P., a cura ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, alla gestione del rapporto di oltre che ad avvalersi del regime aggravato di responsabilità civile nell’ipotesi di danni arrecati dall’attività ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] previsto un regime che non rientra nello schema della nullità contrattuale e si avvicina invece a quello dell’annullamento.
L’ della responsabilità del produttore (art. 124), e sulle clausole di esclusione o limitazione della responsabilità del ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] costituisce una delle più alte manifestazioni della libertà contrattuale, nella quale si incontrano lo spirito di premio unico, in Ass., 1993, 1; Id, La responsabilità e le azioni privatistiche nella distribuzione dei prodotti finanziari di matrice ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] valere come proprio danno da inadempimento contrattuale l’essere egli affetto da malformazioni congenite ss.; Cass., 14.7.2006, n. 16123, in Foro it. Rep., 2006, voce Responsabilità civile, n. 277; Cass. n. 14488/2004, cit.
11 Cass. n. 16754/2012 ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] a clausole generali quali la buona fede o l’equità contrattuale, la conoscenza di precedenti casi consimili assicura la coerenza giudiziarie, anche se in generale sono mutate sanzioni, responsabilità e quadro di riferimento. Unica variazione è stata ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] , il settore pubblico è il primo a darsi una struttura contrattuale formalizzata (ed eteronoma): proprio con la l. 29.3. nella relazione tematica «Contrattazione collettiva e responsabilità disciplinare nel pubblico impiego privatizzato dopo la ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] fondato secondo parte della dottrina nel dovere di buona fede contrattuale ex art. 1175 c.c. (Carmona, A., Cent di affermare, aderendo all’opposta tesi, una forma di responsabilità oggettiva e si chiede se l’impossibilità sopravvenuta di adempiere ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] neppure consente di configurare un rapporto contrattuale intersoggettivo.
La decisione delle sezioni la giurisdizione della Corte dei conti in merito all’azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali di una siffatta società per danni ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] del giudice ordinario per valutare l’effettivo squilibrio contrattuale e decidere sull’eventuale risarcimento (allo stesso modo la dichiarazione di non vessatorietà di per sé non esclude la responsabilità del professionista laddove si accerti l’abuso ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...