Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] il legislatore delegato ha introdotto nel catalogo dei reati da cui discende la responsabilità dell’ente ex d.lgs. 8.6.2001, n. 231, il a proprio vantaggio la condizione di debolezza contrattuale connessa allo status di clandestino, imponendo ai ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] , Oxford, 2015, 254, 257 s.; Pacces, A.M. - Troisi, A. - Romano, A., Agenzie di rating e responsabilità civile: una soluzione “contrattuale”, in Merc. concor. regole, 2014, 571 s.; Darcy, D., Credit Rating Agencies and the Credit Crisis: How the ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] che solo il cliente possa far valere la nullità delle clausole contrattuali di rinvio agli usi per la determinazione dei tassi d’interesse: impedito di invocare solo il profilo della responsabilità extracontrattuale, chiedendo, ex art. 2043 c ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] una indebita diffusione, come tale illecita e fonte di responsabilità civile, ai sensi degli artt. 11 e 15 amministrazione. Esula, inoltre, dall’adempimento degli obblighi legali e contrattuali dell’amministratore (ed impone, perciò, il consenso, ex ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al concetto civilistico di inadempimento contrattuale, distinguesi da [...] l’obbligo di procurare al fornitore quanto necessario per consentirgli l’adempimento contrattuale (Cass. pen., sez. VI, 7.10.2008, n. 44273 errore di fatto)» la previsione di una residuale responsabilità a titolo di colpa (così, Di Giovine, ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] di lavoro agile (mera modalità della prestazione e non tipo contrattuale) in opposizione alla tipicità del contratto di lavoro a domicilio al lavoratore agile, con la correlativa responsabilità da inadempimento, potrebbe eventualmente esercitare una ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] dato associativo e dato elettorale nel comparto o nell'area contrattuale, o almeno il 60 per cento del dato elettorale autonomia sindacale, Torino, 2003; Russo, C., Poteri, responsabilità e partecipazione, Torino, 1996; Santucci, R., Mario Rusciano ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] in altri termini, tra attività economica e tutela delle condizioni contrattuali minime dei lavoratori. E ciò perché la disciplina del DURC ciclica della regolarità, o comportamento virtuoso di responsabilità sociale. La seconda fase dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] L’iscrizione non è invece idonea ad attivare il regime di responsabilità limitata del socio unico (occorrendo a tal fine, ex art nel ritenere la società vincolata dalla sua attività contrattuale nei confronti dei terzi in buona fede pur quando ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] un accordo di ristrutturazione dei debiti.
La rappresentanza processuale dell’institore investe anche le fattispecie di responsabilità extra-contrattuale per illeciti compiuti dal medesimo preposto, dall’imprenditore o da altro ausiliario. Qualora l ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...