Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] circolazione» (Cass., 25.4.2004, n. 10034).
Il rinnovato testo normativo ha reso superflue le clausole contrattuali limitative della responsabilità della società di leasing, che peraltro la giurisprudenza (su cui v. Grisenti, B., L'utilizzatore di ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] titolo di acconto non è stata prevista una analoga ipotesi di responsabilità solidale in quanto, in tale ipotesi, il sostituito sarà ottenere il risarcimento dei danni da inadempimento contrattuale o da mancata certificazione ovvero le controversie ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] è che è apparso più corretto parlare in termini di «arbitrato contrattuale» per via degli effetti che il lodo produce. L’irritualità non della determinazione arbitrale, ma fonte esclusiva di responsabilità degli arbitri (Cass., 13.12.2009, ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] contratto), l’interponente (colui che non figura come parte contrattuale, ma nei cui confronti si producono gli effetti) e ’art. 12-quinquies di una clausola di esclusione di responsabilità per l’autore dei reati che hanno determinato la produzione ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina la buona fede in senso soggettivo ed in senso oggettivo. La maggior parte è dedicata a quella buona fede che si identifica con la correttezza e che riceve un [...] la buona fede degli artt. 1175 e 1375 c.c., in ambito contrattuale. Nei diversi libri, ci sono norme che richiamano il principio dell’abuso la prima vendita. Qual è il titolo della responsabilità del venditore verso il primo acquirente?
Gli ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] (sulla rappresentanza o procura apparente quale tecnica di responsabilità De Lorenzi, V., La rappresentanza, in Comm. 3, c.c. non incide (risolvendolo) su un rapporto contrattuale sorto tra di loro, tuttavia ne evidenzia l’incidenza sulla situazione ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] presenza di due presupposti: deve impedire la realizzazione delle finalità formative della tipologia contrattuale applicata e deve dipendere dalla esclusiva responsabilità del datore di lavoro. Il primo elemento serve a selezionare solo le violazioni ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] loro costituzione. Salve ipotetiche e irrealistiche responsabilità risarcitorie, ciascun gruppo si può , 26.2.1994, in Giust. civ., 1995, I, 2263). Il sistema contrattuale opera su un piano diverso da quello legale.
Vi è da chiedersi come si ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] stand by fino ai prossimi rinnovi contrattuali nazionali dall’art. 5, co, 11-11-sexies che ne affievolisce la funzione premiante individuale privilegiando quella collettiva ed organizzativa.
La responsabilità e le sanzioni disciplinari
La normativa ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] . 808 c.p.c.; la convenzione d’arbitrato in materia non contrattuale, disciplinata dall’art. 808 bis c.p.c., che consente alle dell’arbitro è escluso, mentre in qualsiasi ipotesi di responsabilità né il corrispettivo, né il rimborso delle spese sono ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...