Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] è chiaro ed acquisito che la concessione di vendita evoca tipi contrattuali conosciuti, ma è altrettanto chiaro che si discosta da essi ulteriori concessionari, senza incorrere in alcuna responsabilità o essere tenuta a corrispondere alcun compenso ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] dello Stato-Legislatore si riscontrano nella giurisprudenza diversi orientamenti, che oscillano tra la responsabilità extracontrattuale e quella contrattuale. Di recente, la Corte di Cassazione ha optato per ricondurre tale illecito nel ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] salvo che abbia agito nell’adempimento di obbligazione contrattuale assunta con il paziente, si deve ritenere art. 9 stabilisce infatti che l’importo della condanna per la responsabilità amministrativa e della surrogazione di cui all’art. 1916, co. ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] del regime del capitale e la responsabilità dei soci per i debiti della società inducono a una soluzione liberale.
In tutte queste ipotesi, naturalmente, un ulteriore limite esterno alla libertà contrattuale è dato dal divieto di accordi ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] economy rilevano le flessibilità esterne nel senso di flessibilità contrattuali che attengono ai tipi di lavoro, con il corporation internazionale, entità locale, la ricerca delle responsabilità datoriali, in caso di inadempimento di norma e ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] è dunque l’informazione circa le condizioni contrattuali: vanno in questa direzione le norme13 del .U., ord. 8.4.2011, n. 8034 e 11.6.2010, n. 14056, sulla responsabilità in caso di inidoneo prospetto informativo di un’o.p.a.; 17.2.2009, n. 3773 ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] .1985, n. 1739, aveva dato vita ad un nuovo tipo contrattuale, ossia il contratto di investimento che seguiva, in ordine al momento specifica previsione normativa. Alla banca è richiesta una responsabilità da status che mal si concilia, ad esempio, ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] confinato nel garantire i diritti di proprietà, la libertà contrattuale e la loro effettività, attraverso la tutela giurisdizionale che che abbiano ricoperto incarichi istituzionali di grande responsabilità e rilievo». I membri sono scelti tra ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] legislazione ha disseminato in diversi provvedimenti la casistica di responsabilità del dirigente, va anche detto che senza una n. 165/2001 dovrebbe far parte di una sezione contrattuale di una area dirigenziale. Non essendo possibile fare una ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] o quanti fossero gravati da responsabilità familiari, preoccupandosi, per altro normale di lavoro disposta dalla contrattazione collettiva trova applicazione (solo) “ai fini contrattuali”: ne consegue che, ad es., la disciplina di cui all’art. ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...