Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] prevista dall'art. 18, comma 1°, l. 349/1986 - è una speciale fattispecie di responsabilitàcivile, riconducibile al genus aquiliano di cui all'art. 2043 del Codice civile (in merito, v. Giracca, 2001, p. 406). Come già si è detto, il legislatore ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] e non a quest’ultima, con le naturali conseguenze che ciò implica in tema di responsabilitàcivile verso i terzi (si v. voce Responsabilitàcivile della p.a.).
L’ipotesi più largamente ricorrente è quella del rapporto di servizio professionale ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] l’onere di provare queste due condizioni di fondatezza della sua domanda, come da regola generale in tema di responsabilitàcivile, o se abbia soltanto voluto precisare che non ci si può spingere sino al punto di riconoscere all’accertamento ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilitàcivile dei medici e degli [...] per conto altrui, ai sensi dell’art. 1891 c.c.;
b) il medico operante in regime di extra moenia ha l’obbligo di assicurare la propria responsabilitàcivile (co. 2) «ai sensi dell’art. 3, comma 5, d.l. 13.8.2011 n. 138 e 3, comma 2, d.l. 13.9.2012 n ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] as a Contribution to the Europeanisation of Private Law, in European Rev. Private Law, 1995, 367 ss. Per la responsabilitàcivile v. von Bar, C., The Common European Law of Torts, Oxford, 1994.
(iv) la tecnica della disapplicazione delle regole ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] opera di Corti che in teoria non hanno altro compito che quello di applicare la common law; i termini della responsabilitàcivile sono stati interamente riformulati in Francia e quelli delle obbligazioni in Germania, sulla base di articoli dei codici ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] della l. 13.4.1988, n. 117 concernente il risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e la responsabilitàcivile dei magistrati (cfr. in particolare l’art. 1).
In virtù del disposto di cui agli artt. 48, co. 3, ord ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] costituisce illecito disciplinare (co. 4).
3.8 Assicurazioni
La riforma introduce un obbligo di doppia assicurazione: per la responsabilitàcivile e per gli infortuni. La norma è quella dell’art. 12 che dà sostanza al principio di autoresponsabilità ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] del mercato, sui soggetti cui spettino i nuovi diritti sulle terre comuni e così via. Della legge sulla responsabilitàcivile extracontrattuale è stato avviato l’iter nel 2005.
Accanto all’attività legislativa, incisivo è il ruolo della Corte ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] elettronico dei fondi, le trasformazioni del diritto bancario, la protezione del consumatore di beni informatici, la responsabilitàcivile per prodotti informatici difettosi, i problemi connessi con il valore legale del documento informatico (cioè il ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...