Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Un anno di giurisprudenza delle Corti Superiori sul processo civile di primo grado (in lento [...] sentenze della Corte costituzionale, si è rigettato il dubbio di legittimità della normativa sulla responsabilitàcivile dei magistrati a seguito della cancellazione della delibazione preliminare dell’ammissibilità della domanda risarcitoria contro ...
Leggi Tutto
FRAGALI, Michele
Maria Letizia D'Autilia
Nato a Palermo il 18 luglio 1897, si laureò in giurisprudenza ed entrò giovanissimo in magistratura. Nel 1922 fu vice pretore a Milano, quindi pretore a Niscemi [...] la riforma della legislazione sui brevetti e di quella per la preparazione di una legge sull'assicurazione della responsabilitàcivile degli automobilisti. In quegli stessi anni fu membro della Commissione centrale dei contributi agricoli unificati e ...
Leggi Tutto
Il ‘contratto-base’ in materia di assicurazione r.c.a.
Marco Rossetti
L’art. 22, co. 4, d.l. 18.10.2012, n. 179 (convertito dalla l. 17.12.2012, n. 221) ha introdotto ‒ tra le altre ‒ una ulteriore [...] commi dell’art. 1 dello schema di contratto base, i quali stabiliscono: «l'impresa assicura i rischi della responsabilitàcivile per i danni causati dalla circolazione del veicolo indicato in polizza ... La sosta, la fermata, la marcia del veicolo ...
Leggi Tutto
Rilevanza della colpa ai fini risarcitori
Raffaele Greco
Si è di recente riaperto il dibattito sulla necessità, ai fini della responsabilitàcivile da attività provvedimentale della p.a., di tutti gli [...] 30.9.2010, C- 314/09, in Foro amm. – Cons. St., 2010, 9, 1803.
3 Cfr. Cimini, La colpa è ancora un elemento essenziale della responsabilità da attività provvedimentale della P.A.?, in www.giustamm.it, 17.1.2011.
4 Cfr. Cons. St., sez. V, 24.2.2011, n ...
Leggi Tutto
BOSSI, Simone
Valerio Castronovo
Figlio di Fabrizio, se ne ignora la data di nascita. Fu avviato dal padre al normale corso degli studi giuridici e ammesso nel 1564 al collegio dei dottori di Milano. [...] varie dignità e i diversi settori dell'apparato burocratico, ormai emarginato d'altra parte dalle decisioni di maggiore responsabilitàcivile e politica (tipica, in questo senso, la sua memoria manoscritta dal titolo Consilium in causa praecedentiae ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] in vita e, anzi, autorizzi a interromperle. La tematica dell'esenzione del personale medico da penale oppure civileresponsabilità passa in questo senso in secondo piano, sempre più prevalendo su di essa quella dell'autodeterminazione del paziente ...
Leggi Tutto
In diritto civile, la lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per colpa (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] a lui non imputabile ma se la sua condotta non è dolosa è tenuto al risarcimento dei soli danni prevedibili al momento in cui è sorta l’obbligazione.
Voci correlate
Dolo. Diritto civile
Obbligazione
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] : il danno arrecato dagli organi della società «al patrimonio sociale, che nel sistema del codice civile può dar vita all’azione sociale di responsabilità ed eventualmente a quella dei creditori sociali, non è idoneo a configurare anche un’ipotesi di ...
Leggi Tutto
Responsabilita patrimoniale e garanzie del credito. Garanzie personali atipiche
Michele Lobuono
Responsabilità patrimoniale e garanzie del creditoGaranzie personali atipiche
Le novità di maggior rilievo [...] sue radici nella sostanziale incompatibilità dei profili strutturali e funzionali delle garanzie personali previste dal codice civile con gli obiettivi perseguiti dagli operatori economici. Negli ultimi decenni del secolo scorso, infatti, si assiste ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] sempre rimasta al di fuori dal novero di reati ascrittivi della responsabilità dell’ente, a differenza di altri reati previsti dal t. nel motivare la conclusione dell’inammissibilità della costituzione di parte civile contro l’ente ex d.lgs. n. 231/ ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...