La compensatio lucri cum damno
Paolo Spaziani
Il presente contributo, movendo dalla ricognizione del principio pretorio della compensatio lucri cum damno, del suo fondamento e dei presupposti della [...] cit., 193. Va anche rilevato che, con riguardo all’assicurazione sulla vita, la dottrina (Trimarchi, P., La responsabilitàcivile: atti illeciti, rischio, danno, Milano, 2017, 603 ss.) ha affermato la necessità del cumulo tra risarcimento e indennità ...
Leggi Tutto
La specificità dei motivi in appello
Chiara Fanuele
Il giudizio di appello – da sempre al centro di accesi dibattiti – è stato recentemente rimodulato dal legislatore, proprio al fine di semplificare [...] e la determinazione della pena (ex art. 533, co. 2, c.p.p.) e delle misure di sicurezza; la responsabilitàcivile derivante dal reato; nonché – infine – l’accertamento di ogni altro fatto da cui dipende l’applicazione di norme processuali (v ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] .
Nella sentenza 30.12.1987, n. 641 la Corte costituzionale aveva, infatti, affermato che la responsabilitàcivile per danni ambientali, oltre alla reintegrazione del patrimonio del soggetto danneggiato, poteva assolvere anche compiti preventivi e ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] impedisce la prosecuzione del pregiudizio.
Va, comunque, detto che la legge de qua non innova il sistema della responsabilitàcivile per condotte afferenti al bullismo; la giurisprudenza (Cass. civ., 21.2.2003, n. 2657) aveva già inquadrato tale ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] di misure idonee a rendere efficaci le sanzioni in caso di violazione dell’obbligo di assicurare i veicoli per responsabilitàcivile.
Riguardo al sistema della cosiddetta patente a punti, la decurtazione dei punti della patente di guida è qualificata ...
Leggi Tutto
La “riforma Orlando” sul processo penale
Giorgio Spangher
È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] di cui all’imputazione ed alla loro qualificazione giuridica; alla punibilità e alla determinazione della pena; alla responsabilitàcivile; ai fatti da cui dipende l’applicazione delle norme processuali.
Peraltro, il quadro delineato va completato ...
Leggi Tutto
Autotutela tributaria. Risarcimento da mancato esercizio di autotutela
Valerio Ficari
Autotutela tributaria.Risarcimento da mancato esercizio di autotutela
L’autotutela dell’amministrazione finanziaria [...] al contribuente da atti illegittimi dell’Amministrazione Finanziaria, in Rass. trib., 2009, 1591 ss.; AA.VV., La responsabilitàcivile dell’amministrazione finanziaria. Questioni teoriche e pratiche, Milano, 2009.
17 Così Cass., sez. trib., 3.3.2011 ...
Leggi Tutto
GERIN, Cesare
Giuseppe Armocida
Nato a Trieste il 6 ott. 1906 da Gioacchino e da Mercede Valle, studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna conseguendovi la laurea a pieni voti e con la lode [...] economico dell'uomo" il G. presentò la relazione La valutazione medico-legale della invalidità e della incapacità lavorativa in responsabilitàcivile, pubblicata in Zacchia, s. 3, VI (1970), pp. 467-494. Secondo le vedute del G. il bene della salute ...
Leggi Tutto
Aggiornamenti sulla «riforma Orlando» sul processo penale
Giorgio Spangher
Favorita dall’accordo politico sulla prescrizione, la riforma del Ministro della giustizia in tema di diritto penale, processo [...] dei fatti e delle circostanze di cui all’imputazione, alla punibilità, alla determinazione della pena, alla responsabilitàcivile, ai fatti legati all’applicazione delle norme processuali.
Come anticipato, questo dato si lega alla rinnovata ...
Leggi Tutto
Novità in materia di giudizio di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche per il 2015, così come per gli anni immediatamente precedenti, le parole d’ordine nel giudizio civile di primo grado sono state quelle [...] oggettivamente minimo ed irrilevante (Cass., 3.3.2015, n. 4228).
Infine, anche dopo le recenti modifiche alla legge sulla responsabilitàcivile dei magistrati, l’esercizio dell’azione di risarcimento dei danni ex l. 13.4.1988, n. 117, non costituisce ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...