Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] 1, c.p.p. stabilisce che sono oggetto di impugnazione della parte privata, ai soli effetti della responsabilitàcivile, esclusivamente le sentenze di proscioglimento pronunciate «nel giudizio», di qui l’impossibilità di considerare adottate in esito ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] processo di lungo periodo, osservabile negli ordinamenti di civil law, volto a trasporre alle soggettività meta-individuali oltre che ad avvalersi del regime aggravato di responsabilitàcivile nell’ipotesi di danni arrecati dall’attività di ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] e private di provvedersi di copertura assicurativa o di altre analoghe misure per la responsabilitàcivile verso terzi e per la responsabilitàcivile verso prestatori d’opera anche per danni cagionati dal personale a qualunque titolo operante ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] 2009, n. 10741, in Foro it., 2010, I, 141 ss.; Cass., 14.7.2006, n. 16123, in Foro it. Rep., 2006, voce Responsabilitàcivile, n. 277; Cass. n. 14488/2004, cit.
11 Cass. n. 16754/2012, cit.
12 Per danni futuri si intendono generalmente «quei danni di ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] unità da diporto conformato allo schema dell’art. 2054 c.c., nonché con la disciplina dell’assicurazione obbligatoria della responsabilitàcivile prevista dall’art. 41 c. dip.15. Sotto questo profilo, quindi, la riforma, nella misura in cui si limita ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] e 8 st. lav. (in quanto richiamati dagli artt. 113-114, d.lgs. n. 196/2003). In materia di responsabilitàcivile del datore di lavoro per la lesione dei beni personali e dei diritti fondamentali del lavoratore, la giurisprudenza ormai consolidata ...
Leggi Tutto
Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilitàcivile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] come teoria dell’aumento del rischio. Lo sviluppo della teoria del rischio come fondamento delle fattispecie di responsabilitàcivile si deve all’opera di Josserand ed il suo principale teorico in ambiente civilistico italiano è stato senza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] ., 19.6.1998, n. 215, concernente le tariffe inserite di diritto nei contratti di assicurazione per la responsabilitàcivile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. Secondo la Corte, le tariffe assicurative costituiscono una ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] , il d.l. n. 158/2012 ha inciso sia sulla colpa medica, sia sulla liquidazione del danno, sia sull’assicurazione della responsabilitàcivile del medico.
La legge di conversione del d.l. n. 158/2012, nel testo definitivo licenziato dal Senato il 31.10 ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblica amministrazione [...] diritto interno, è nota come interesse legittimo, ha sostenuto che, in conformità alle regole generali del sistema di responsabilitàcivile, essa poteva però essere imputata alla pubblica amministrazione soltanto a titolo di colpa, e non a titolo di ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...