Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] amministrativa alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale, in TAR, 2, 1999; Maddalena, P., Responsabilitàcivile ed amministrativa: diversità e punti di convergenza dopo le leggi nn. 19 e 20 del 14 gennaio, in Cons ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] per i debiti fiscali
A fronte della dianzi sommariamente riportata ricostruzione della responsabilitàcivile per i debiti della scissa, ben diverso e ben più tranciante è il modello di responsabilità fiscale. In base al t.u.i.r. la scissione è invero ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] diritto comparato e di diritto comunitario, da cui risulta che «i limiti previsti dalla legge italiana sulla responsabilitàcivile dei magistrati sono conformi alla legislazione degli altri Paesi europei e non ostano alla configurazione dell’illecito ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] illegittimamente preclusive dell’esame del merito.
Nei casi più gravi, infatti, potrebbe essere ipotizzabile la responsabilitàcivile dello Stato, nell’esercizio dell’attività giurisdizionale, nonché, in estreme eventualità, la colpa disciplinare dei ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] (art. 187 quinquies t.u.f., come modificato dal d.lgs. n. 107/2018). Al “doppio binario” si aggiungono, infine, la responsabilitàcivile dell’ente per la multa inflitta alla persona fisica intranea (art. 197 c.p.) e l’obbligazione solidale per la ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] del segnalante per i reati di calunnia o diffamazione o comunque per reati commessi con la denuncia ovvero la sua responsabilitàcivile, per lo stesso titolo, nei casi di dolo o colpa grave. Quindi non basta la mera non fondatezza della segnalazione ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] la ricostituzione del rapporto di lavoro». Si tratta dunque di una disposizione derogatoria rispetto ai principi della responsabilitàcivile posti dal diritto comune in senso peggiorativo per la parte debole del rapporto di lavoro. Introdotta per ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Abstract
Il lavoro esamina la disciplina processuale dell’istituto sostanziale della garanzia. Compiuta la ricognizione dell’istituto, sono analizzati i profili concernenti: la costituzione [...] giur., 2005, 121 ss.). Invece, a lungo, è stata dibattuta la qualificazione della garanzia dell’assicuratore per la responsabilitàcivile; le Sezioni Unite, nel 2004, hanno fissato un punto fermo, stabilendo che debba essere considerata propria (Cass ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] Is There a Need for a More Coherent Approach in European Private Law?, in YEL, 2010, 112; Roppo, V., La responsabilitàcivile dello Stato per violazione del diritto comunitario, in Contr. impresa/Eur., 1999, 101; Scoditti, E., Violazione del diritto ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] 22.5.2018, nn. 12564, 12565, 12566, 12567.
2 In argomento, Izzo, U., La “giustizia” del beneficio, Fra responsabilitàcivile e welfare del danneggiato, Napoli, 2018.
3 Per una ricostruzione delle varie posizioni, sia consentito il rinvio a Bellisario ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...