Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] in mora dell’assicuratore per i casi di responsabilitàcivile da circolazione di veicoli e natanti. A . priv., 2015, 495 ss.; Lupoi, M.A., Sui rapporti tra mediazione e processo civile dopo le ultime riforme, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2016, 12; ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] nella fideiussione, nel pegno, nell’ipoteca per crediti condizionati o futuri, nell’assicurazione della responsabilitàcivile). Tali esiti possono considerarsi attualmente superati dalla moderna dottrina sulla base di argomentazioni sostanziali (un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] . Romagnoli, Lavoratori e sindacati tra vecchio e nuovo diritto, Bologna 1974.
L. Gaeta, Infortuni sul lavoro e responsabilitàcivile. Alle origini del diritto del lavoro, Napoli 1986.
P. Grossi, «La scienza del diritto privato». Una rivista-progetto ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] il risarcimento venga effettuato dall’ente assicuratore, in forza del contratto di assicurazione contro la responsabilitàcivile verso terzi. Infatti, l’istituto dell’assicurazione obbligatoria svolge, nel nostro ordinamento, una insostituibile ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] infringement in senso tecnico, è stato coniato il termine “paracopyright”, sebbene le §§ 1202 e 1204 assimilano la responsabilitàcivile e penale a quella prevista in caso di contraffazione.
La forzatura dei congegni di protezione è ammessa, secondo ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] privato, in Cendon, P., Il diritto privato nella giurisprudenza, Torino, 2002; Id., L’appalto internazionale, Milano, 2003; Id., La responsabilitàcivile nell’appalto, III ed., Padova, 2006; Id., Il contratto di appalto, V ed., Rimini, 2007; Id., La ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] promotore permane l’obbligo di assicurare il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l’Inail, oltre che per la responsabilitàcivile verso i terzi (par. 7, co. 1)17, tutto ciò estendendosi ad eventuali attività svolte dal tirocinante al di ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] ragione che il processo decisionale in materia risarcitoria si basa anche sulla ricognizione di due dei fondamentali requisiti della responsabilitàcivile, che sono appunto il dolo o la colpa. Nel momento in cui il giudice ravvisi l’esistenza del ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] tributarie (esimente delle obiettive condizioni di incertezza), né nei confronti del beneficiario dovrebbe configurarsi una responsabilitàcivile extra-contrattuale verso i soggetti concorrenti.
In tutti i casi, tuttavia, in cui l’affidamento ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] «diniego di giustizia» e, pertanto, «risarcibile» ex art. 3 l. cit. (Coppetta, M.G., Custodia cautelare ingiusta e responsabilitàcivile dei magistrati, in Ind. pen., 1990, 125). L’interessato può disporre sia dell’azione riparatoria che di quella ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...