Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] . 323-349.
Calabresi, G., The cost of accidents, New Haven, Conn., 1970 (tr. it.: Costo degli incidenti e responsabilitàcivile, Milano 1975).
Calabresi, G., Melamed, A.D., Property rules, liability rules and inalienability: one view of the cathedral ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] , la formazione e conclusione dei contratti del commercio elettronico, la proprietà intellettuale nella distribuzione elettronica, la responsabilitàcivile degli operatori in rete (in tema, v. tre recenti studi, che danno conto con completezza dell ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] eseguita (Maggiolo, M., Servizi e attività d’investimento, cit., 389; Sartori, F., Informazione economica e responsabilitàcivile, Padova, 2011, 55). Protezione, quest’ultima, particolarmente forte, che talvolta ha portato a pratiche distorsive ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] tradizionalmente affrontato, sulla linea dell’art. 96 ante riforma, in termini di prova del danno secondo i canoni della responsabilitàcivile, e che la casistica si è strutturata come esplicazione di dolo o colpa grave (temerarietà), più che intorno ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] in Enc. giur. Treccani, Roma, 1990, 5.
41 V. Bricola, F., La riscoperta, cit., 1582 s.; Busnelli, F.D., Responsabilità e deterrenza, in Danno e responsabilitàcivile, a cura di F.D. Busnelli e S. Patti, Torino, 2013, 247 s.
42 Non è stata esercita la ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] commodification of information, ed. N. Elkin-Koren, N.W. Netanel, L’Aja 2002.
Per un quadro europeo della responsabilitàcivile dei mezzi di comunicazione di massa:
The protection of personality rights against invasions by mass media, ed. H. Koziol ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] , la Comunicazione 2002, n. 196 sulle alternative dispute resolutions e la proposta di armonizzazione delle regole concernenti la responsabilitàcivile.
Con la Comunicazione dell’11.7.2001 [COM (2001) 398 def.] inviata al Consiglio e al Parlamento ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] alle prime di essere classificate come non OGM con relativo danno economico per i loro produttori.
La questione di una responsabilitàcivile per danni si pone non solo per gli OGM che non sono stati oggetto di una specifica autorizzazione secondo le ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] ) equivoca, ingannevole, denigratoria e suggestiva.
L’assicurazione
Sussiste a carico degli avvocati un obbligo di doppia assicurazione, per la responsabilitàcivile e per gli infortuni. La norma che lo prevede e cioè l’art. 12 l. n. 247/2012 è ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] , per quanto è possibile, le conseguenze di quelli già prodottisi, quando i normali meccanismi della responsabilitàcivile risultino all'uopo inadeguati.Infine, le situazioni di emergenza connesse allo sviluppo della criminalità organizzata - sia ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...