Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] venoso periferico e l'atrio destro e dalla pressione negativa endotoracica, che si determina come effetto della dinamica respiratoria. Un sistema venoso continente (cioè sano) e una pompa muscolare efficiente riducono inoltre l'accumulo di liquidi ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] 2014 l’Arabia Saudita ha minacciato di porre un bando sull’importazione di cammelli, considerati vettori della Sindrome respiratoria mediorientale. Altri beni per l’esportazione sono le pelli conciate, il carbone, il metallo riciclato. Negli ultimi ...
Leggi Tutto
Ritmo biologico
Gigliola Grassi Zucconi
Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] (acrofase) nell'arco delle 24 ore. Come si vede, non solo le grandi funzioni, come quella circolatoria e respiratoria, ma anche le divisioni delle cellule (mitosi) e perfino il calcolo mentale presentano un'evidente periodicità circadiana. La ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro
Edoardo Rossetti
– Nacque a Cotignola il 29 ottobre 1409 da Muzio Attendolo, detto Sforza, e da Lucia di Torsciano, sua concubina di origine perugina, poi sposatasi con Marco Fogliani.
Dalla [...] alla Giudecca. Ma durante il viaggio, a Torre della Fossa, a pochi chilometri da Ferrara, Alessandro morì per una crisi respiratoria il 3 aprile 1473. La salma fu inumata nella chiesa di S. Giovanni Battista a Pesaro, retta dai minori osservanti. Un ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] ha minacciato di porre un bando sull’importazione di cammelli, temendo che potessero essere vettori della Sindrome respiratoria mediorientale. Se il bando dovesse in futuro entrare in vigore, l’economia somala ne risentirebbe gravemente. Altri ...
Leggi Tutto
Infarto
Attilio Maseri
Christian Pristipino
L'infarto è una lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale. [...] , spossatezza. Spesso a tale sensazione si unisce una profusa sudorazione; talvolta compaiono nausea, vomito, oppure difficoltà respiratoria o irregolarità del battito cardiaco. Tuttavia l'intensità del dolore non è correlata con la gravità dell ...
Leggi Tutto
diagnostica strumentale neurofisiologica
Paolo Girlanda
La neurofisiologia clinica (NFC) utilizza metodiche strumentali che si basano fondamentalmente sull’analisi dei segnali elettrici prodotti spontaneamente [...] , che valutano le modificazioni di frequenza cardiaca e pressione arteriosa in rapporto ai cambiamenti di postura, all’attività respiratoria, al freddo, allo sforzo, e lo studio delle risposte simpatico-cutanee, rappresentate da potenziali legati all ...
Leggi Tutto
Fra i vari ➔ linguaggi settoriali, quello della medicina interessa da vicino l’esperienza di tutti i parlanti. D’altro canto, i suoi realia di riferimento sono pertinenti a molti altri ambiti più specifici: [...] -deficienza acquisita, e SIDA in francese e in spagnolo), SARS (Severe acute respiratory syndrome, «sindrome acuta respiratoria severa»); ADHD o ADD (Attention-deficit / hyperactivity disorder «sindrome da deficit di attenzione e iperattività»); e ...
Leggi Tutto
paura
Nadia Canu
Una reazione emotiva a un pericolo esterno consciamente riconosciuto, che si manifesta con uno stato di allerta, apprensione, timore, preoccupazione, esitazione, diffidenza, disagio [...] siano particolarmente sensibili anche a bassissime concentrazioni di anidride carbonica, o perché i pazienti con insufficienza respiratoria siano estremanente ansiosi, o ancora perché l’effettuare dei respiri profondi allievi l’ansia. Potrebbero ...
Leggi Tutto
Sale
Eduardo Farinaro
Saverio Stranges
Giovanni Guglielmucci
Nel linguaggio comune il termine sale indica un composto cristallino a base di cloruro di sodio, abbondante in natura e ampiamente utilizzato [...] metacolina, da una diminuzione nell'utilizzo di broncodilatatori e da una generale ripresa degli indici di funzionalità respiratoria. Negli anni più recenti hanno destato crescente interesse le sempre più numerose evidenze degli effetti determinati ...
Leggi Tutto
respiratorio
respiratòrio agg. [dal lat. tardo respiratorius]. – Che concerne la respirazione degli animali e delle piante: processo r.; apparato r., il complesso di organi (in partic., nell’uomo, i polmoni) e di strutture che assicurano gli...
legionellosi
legionellòṡi s. f. [der. di legionella, col suff. medico -osi]. – Malattia infettiva acuta provocata dalla legionella; ne sono state individuate due forme cliniche: una più grave a comparsa sporadica o epidemica, a sintomatologia...